Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheVolkswagen - Richiamo di 10.000 modelli iD

    Volkswagen – Richiamo di 10.000 modelli iD

    Problemi alla batteria sono i responsabili del richiamo globale di circa 10.000 veicoli elettrici Volkswagen, nei modelli iD.3 e iD.4 di cui circa 3.000 sono stati venduti in Germania. La società tedesca di noleggio di auto elettriche Nextmove, che per prima ha riportato la notizia, ritiene che il richiamo sia causato da alcune celle con problemi di “autoscarica” con conseguente perdita di prestazioni ed autonomia. Il richiamo avviene tramite una comunicazione da parte dei rivenditori e pare che la colpa sia di un difetto di fabbricazione.

    Volkswagen id 2 anteriore elettronauti
    Volkswagen id 2 anteriore

    Ecco i disagi che si affrontano se si dovesse presentare il problema

    Durante la guida a causa di questo problema l’indicatore dell’autonomia potrebbe “perdere” il riferimento al 10% del pacco batterie, con variazioni costanti ed imprevedibili. Segnalata l’anomalia dal computer di bordo è necessario guidare con cautela fino alla stazione di ricarica successiva ed evitare forti accelerazioni.

    La segnalazione avviene attraverso una spia gialla accesa sul cruscotto ed un messaggio di avviso “Impianto elettrico non funzionante“. Il problema sembra attualmente essere legato principalmente alle versioni con pacco batteria da 58 kWh.

    ⚡️ Leggi anche: Aptera Motors avvia la produzione – Ecco chi produce i pannelli fotovoltaici !

    Volkswagen id 5 gtx xcite anteriore | elettronauti It elettronauti
    Volkswagen id 5 gtx xcite anteriore | elettronauti It

    Avete una Volkswagen iD e avete avvertito lo stesso problema? Cosa avete fatto?

    Via

    0 0 voti
    Article Rating

    1 COMMENT

    1 Comment
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Marco Rossi
    Marco Rossi
    5 mesi fa

    Volkswagen! AHAHAHAAAHAHAHAH

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.