carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheVolkswagen - Rimettono i tasti sul volante

    Volkswagen – Rimettono i tasti sul volante

    Dopo aver escluso Herbert Diess dagli incarichi dirigenziali, Volkswagen si sta muovendo per attuare alcune modifiche, in particolare riguardo i veicoli elettrici, modificando ed aggiornando l’intera gamma iD, ma anche altri modelli termici. Gli interventi non sono finalizzati all’introduzione di nuove tecnologia, ma si parla di interventi sui comandi del volante.

    Il CEO di Volkswagen Passenger Cars, Thomas Schäfer ha comunicato tramite un post su Linkedin, la presenza di una lista di modifiche da attuare in azienda ed evidenziando alcune delle priorità da mettere in pratica al più presto.

    Volkswagen id 3 tasti al volante | elettronauti It elettronauti
    Volkswagen id 3 tasti al volante | elettronauti It

    Volkswagen toglie i tasti touch

    Colpisce in particolare il riferimento ai comandi al volante, che erano in tutti i veicoli della gamma iD, del tipo touch, così come su altri modelli non elettrici. Ora si parla di reintrodurre i comandi fisici, assecondando le richieste della clientela, molto critica perché infastidita dalla difficoltà di modificare la presa sul volante, senza che venissero attuati comandi non voluti. Volkswagen ha quindi deciso di fare un passo indietro, ed i tasti fisici verranno reintrodotti.

    ⚡️ Leggi anche: Tesla Supercharger – Scegli tu dove!

    Volkswagen id 3 tasti al volante nero | elettronauti It elettronauti
    Volkswagen id 3 tasti al volante nero | elettronauti It

    “Stiamo ripristinando i pulsanti di controllo al volante. Questo è ciò che i clienti vogliono da Volkswagen, ha scritto Schäfer, parlando anche della gamma elettrica, che entro il 2026, conterà almeno 10 modelli e del processo di digitalizzazione degli ordini già disponibile in Francia, Germania ed Italia. In questi paesi la clientela può già acquistare tutta la gamma di veicoli disponibili, direttamente online.


    Siete a favore di questo dietro front?

    Via

    5 3 voti
    Article Rating

    2 COMMENTS

    2 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Marco Rossi
    Marco Rossi
    5 mesi fa

    E’ un primo passo, ora se ci ridanno il motore a benzina e le marce siamo a posto.

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo

    Grounded G1, questo il suo nome, è un camper  che mira a stabilire un nuovo standard per i viaggi sostenibili con una personalizzazione del layout completa, utilizzo dell’energia solare ed attenzione al rispetto delle zero emissioni.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 1

    Poiché le preoccupazioni relative alla protezione dell'ambiente continuano ad aumentare, sempre più persone stanno montando pannelli solari fotovoltaici nelle proprie case per generare la...