Volvo ha finalmente annunciato la Volvo EX90, un SUV a 7 posti completamente elettrico. L’auto è lunga 5,03 metri e ha un passo di circa 2,98 metri.
La EX90 può non sembrare aerodinamica ma Volvo ha lavorato molto su questo aspetto creando un frontale estremamente chiuso con un design che riesce a rendere minimalista e leggero un SUV che diversamente apparirebbe imponente.
Gli interni
All’interno troviamo un display centrale da 15 pollici, posto in verticale, che ospita i vari comandi che comprendono anche quelli per il climatizzatore. Un piccolo schermo con le informazioni essenziali per la guida, è posto dietro al volante sul quale sono presenti i comandi touch. Ricordiamo che Volkswagen ha sostituito i touch, perché non graditi alla clientela, ritornando ai pulsanti fisici, ma forse gli acquirenti Volvo apprezzeranno diversamente.
Sul tunnel centrale, di design molto pulito e lineare, l’unico elemento fisico è un Dial rotativo per selezionare le marce.
⚡️ Leggi anche: GREENERGY – 27 Novembre – Cosa ci aspetta?
Questa nuova Volvo, tecnologicamente è molto avanzata, è in arrivo la funzionalità Plug & Charge che abbiamo visto recentemente applicata su Skoda Eniaq e molto apprezzata.
Per il sistema operativo di gestione di tutte le funzionalità dell’auto è stato scelto Android Automotive sviluppato da Google e la connessione in rete è 5G.
La EX90 è offerta con due versioni di powertrain, Twin Motor e Twin Motor Performance, la prima prevede 408 CV con 770 Nm di coppia massima, che le permettono di raggiungere i 100 km/h da fermo in circa 5,9 secondi. L’autonomia dichiarata è di oltre 600 km.
La seconda versione offre 517 CV con 910 Nm e può raggiungere i 100 km/h da fermo in 4,9 secondi. L’autonomia in questa configurazione è di oltre 590 km nel ciclo WLTP. Entrambi i modelli sono dotati di un pacco batteria da 111 kWh che può essere ricaricato completamente in circa 40 minuti.