Non conosciamo ancora i dettagli dell’auto, Xiaomi si è concentrata nel pubblicizzare la propria visione nel campo dei veicoli elettrici. E nella sua visione, l’auto non solo deve essere in grado di guidarsi da sola e di percorrere abilmente le strade trafficate della città, ma deve anche essere capace di parcheggiarsi completamente da sola in un parcheggio “self-service”.
⚡️ Leggi anche: Lucid Air diventa BATMOBILE! – Stealth Pack
Xiaomi sta testando il suo sistema automatico di guida e parcheggio
La funzionalità non è stata mostrata nel video dell’evento. Ma grazie al video completo postato qualche giorno dopo possiamo vederla in azione. L’utente arriva al parcheggio sotterraneo, esce e utilizza un’app dedicata per indicare all’auto dove parcheggiare.
A questo punto l’auto segue il percorso del parcheggio evitando persone e ostacoli artificiali fino a raggiungere il posto. Effettua le manovrare per parcheggiare. Ed infine un braccio robotico si collega all’auto e inizia a caricare la batteria.
Non è mostrato nel video, ma immaginiamo che il processo possa essere fatto anche al contrario, consentendo di restituire l’auto Xiaomi al proprietario all’ingresso del parcheggio. Ovviamente, questo tipo di tecnologia è molto indiretta e difficile da implementare su larga scala, soprattutto fuori dalla Cina e fuori dai grandi centri urbani.