carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeMicromobilitàXiaomi Mi Scooter 4 Ultra, il monopattino definitivo che non arriverà in...

    Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra, il monopattino definitivo che non arriverà in Italia

    Forse lo avrete intravisto in qualche articolo di stampa estera o in qualche video dimostrativo sul canale YouTube ufficiale di Xiaomi. Mi Scooter 4 Ultra sarebbe l’ultimo tassello della gamma Mi Scooter 4.

    Eppure questo gioiello non arriverà mai in Italia. Almeno per vie ufficiali. O almeno per adesso, se non cambiano le leggi che regolano la vendita dei monopattini in Italia.

    ⚡️ Leggi anche: Xiaomi Mi Scooter 4, 4 Lite e 4 Pro – Specifiche tecniche

    Doppia sospensione per la prima volta su un Mi Scooter

    Se vedere una pedana ridisegnata dopo anni di design identici vi ha soltanto per un attimo confuso, vedere questo Mi Scooter 4 Ultra potrebbe farvi cadere dalla sedia.

    Xiaomi mi scooter 4 ultra, il monopattino definitivo che non arriverà in italia | elettronauti. It
    Sistema a doppia sospensione | elettronauti It

    Le sezioni anteriore e posteriore del monopattino sono state completamente riprogettate. L’obbiettivo è quello di rendere Mi Scooter 4 Ultra il miglior monopattino per terreni accidentati, e questo lo si fa grazie al sistema a doppia sospensione. E per di più, è la prima volta che una sospensione fa il debutto su un monopattino dell’azienda che non sia marchiato Ninebot.

    Ma ovviamente non è questo il motivo per cui non arriverà in Italia.

    ⚡️ Leggi anche: NIO lancia il nuovo ES6, un SUV elettrico high-tech

    Nuovo motore, tanta potenza. Troppa?

    La legge italiana vieta infatti la vendita di monopattino con più di 500W nominali di potenza. O meglio, la vendita non è vietata. Ma il suo utilizzo su strada pubblica sì.

    Il nuovo motore utilizzato e posto nella ruota posteriore è un’unità da 500W nominali e 940W di picco. Eppure non è questo il motivo per cui l’azienda cinese ha scelto di non commercializzare questo monopattino sul nostro suolo. Mancano le frecce di direzione

    Xiaomi mi scooter 4 ultra, il monopattino definitivo che non arriverà in italia | elettronauti. It
    Nuovo motore fino a 940w | elettronauti It

    E a parer nostra forse l’altra mancanza su un mezzo del genere è un sistema dotato di due motori. La trazione integrale avrebbe giovato alla manovrabilità nelle situazioni più difficoltose.

    Questo motore permette di raggiungere i 25 km/h e attraversare pendenze fino a 25%. Le modalità di guida sono 4:

    • Camminata fino a 6 km/h
    • Drive fino a 20 km/h
    • Sport fino a 25 km/h
    • Sport+ fino a 25 km/h

    La modalità Sport+ permette di spremere al massimo la potenza del motore per avere accelerazioni fulminanti. Ricordiamo però che in Italia per legge non si possono superare i 20 km/h su strada pubblica.

    Altre caratteristiche tecniche

    Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra rimane fedele alla linea scelta da Xiaomi per tutti gli altri monopattini elettrici della quarta serie.

    Dimensioni totali maggiorate. 1.200 mm di lunghezza e 1.260 mm di altezza. Larghezza del manubrio di 550 mm e pedana extra large da 170 mm di larghezza.

    Sale di conseguenza anche il peso a 24,5 kg. Il parte questo peso è giustificato anche dalla batteria da 561,5 Wh che permette di percorrere fino a 70 km e che si ricarica in circa 6 ore e mezza con l’alimentatore da 124W.

    Xiaomi mi scooter 4 ultra, il monopattino definitivo che non arriverà in italia | elettronauti. It
    Super batteria | elettronauti It

    Anche qui troviamo una nuova dashboard, gli pneumatici DuraGel già visti su Mi Scooter 4 Pro da 10″ e un sistema a doppio freno, elettronico posteriore con E-ABS e a tamburo anteriore.

    Non manca la protezione IP55 contro schizzi d’acqua. Inoltre il rinnovato telaio permette di sopportare un peso fino a 120 kg.


    Lo avreste voluto vedere anche qui da noi?

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Federico Fumagalli
    Federico Fumagalli
    Sono un appassionato di auto sin dal primo GranTurismo del 1996. Ed è proprio il mio amore per le auto che mi ha spinto ad appassionarmi alle auto elettriche. Il mondo cambia, la tecnologia si evolve, e se si rimane indietro spesso è un male. Tecnologia, mobilità e ambiente saranno i temi di cui vi parlerò. Non dovremo essere d’accordo ma almeno ragionarsi su!

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.