carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheXpeng entra nel mercato tedesco e prende di mira la Francia

    Xpeng entra nel mercato tedesco e prende di mira la Francia

    Il produttore cinese di veicoli elettrici Xpeng, dopo tre anni di attività in Europa, si prepara ad entrare in uno dei mercati automobilistici più competitivi al mondo: la Germania.

    Xpeng è un marchio cinese di auto elettriche fondata nel 2014 a Guangzhou, in Cina, impiega più di 10.000 persone in tutto il mondo e le filiali sono situate a Pechino, Shanghai, Silicon Valley e Amsterdam.

    La Casa cinese è impegnata su tutti i fronti e vuole continuare il suo sviluppo su scala globale. Mentre il produttore sta preparando un monovolume elettrico chiamato X9, sta anche lavorando al lancio di un nuovo marchio di veicoli elettrici a prezzi accessibili.

    Xpeng entra nel mercato tedesco e prende di mira la francia | elettronauti. It
    Una nuova marca di veicoli elettrici accessibili sviluppata con il nome di progetto “Mona” | Elettronauti.it

    Parallelamente a tutte queste attività, XPeng sta preparando l’espansione della propria rete di distribuzione.

    Xpeng entra nel mercato tedesco e prende di mira la francia | elettronauti. It
    Il grande mercato dei monovolume in cina sta vivendo una rinnovata attività lultimo ad interessarsi a questo segmento è xpeng il suo prossimo modello sarà la x9 | elettronauti It

    Pur essendo già presente in alcuni mercati europei come la Norvegia, Svezia, Danimarca e Paesi Bassi, Xpeng prevede di rafforzare la propria presenza nel vecchio continente affermandosi nel mercato tedesco a partire dal 2024.

    Xpeng entra nel mercato tedesco e prende di mira la francia | elettronauti. It
    Xpeng continuerà ad espandere la propria rete di distribuzione globale il produttore di auto elettriche arriverà presto sul mercato francese | elettronauti It

    Per darvi un ordine di idee, in Cina, il modello G6 costa l’equivalente di 28.500 euro e la sua antagonista, è la Model Y che parte da 33.000 euro.

    Xpeng entra nel mercato tedesco e prende di mira la francia | elettronauti. It
    Ottimo inizio per xpeng g6 il nuovo suv coupé 100 elettrico della casa di guangzhou | elettronauti It

    La società ha dichiarato in una nota: “La giornata di oggi rappresenta un’importante punto di svolta nella nostra espansione internazionale”.

    Xpeng sta entrando in uno dei mercati automobilistici più competitivi al mondo, dove i clienti si aspettano il meglio. Vogliamo introdurre un nuovo livello di sofisticazione con una tecnologia straordinaria che definirà la nuova era della mobilità intelligente.
    Brian Gu, Vice Presidente e Co-Presidente di Xpeng

    Verso l’espansione in Francia e Regno Unito

    Eric Xu, vicepresidente dei mercati internazionali di Xpeng, ha annunciato che il prossimo anno si aggiungerà la Francia alla lista dei nuovi mercati dell’azienda e se possibile, anche il Regno Unito.

    Per le vendite in Germania, Xpeng sta valutando la distribuzione tramite distributori tradizionali ed è attualmente in trattative con diverse grandi catene, ha affermato Markus Schrick, responsabile di Xpeng per la Germania.

    Un’offensiva di prodotto già in corso

    Il 3 febbraio, Xpeng ha introdotto sul mercato europeo due dei suoi nuovi veicoli elettrici, il SUV G9 e la berlina sportiva P7, con l’apertura degli ordini in Danimarca, Norvegia, Paesi Bassi e Svezia.

    Xpeng entra nel mercato tedesco e prende di mira la francia | elettronauti. It
    La xpeng p7 è una berlina elettrica con autonomia fino a 576 km e prestazioni da sportiva di razza | elettronauti It

    Il SUV G9ha battuto il record di ricarica nella storia della NAF (Norwegian Automobile Association), raggiungendo fino a 319 kW di capacità di picco.

    La notizia è stata ufficializzata durante lo show IAA Mobility di Monaco, dove il presidente di Xpeng, Brian Gu, ha annunciato i nuovi mercati per il prossimo anno. Il marchio si insidierà in Francia, Germania, Gran Bretagna e i modelli proposti nel 2024 saranno il SUV G9, la berlina P7 e il G6.

    Il SUV G9 e P7 hanno conquistato i primi due posti nel test di autonomia, con un’autonomia reale superiore del 13% e del 10% rispetto all’autonomia WLTP dichiarata.

    La concorrenza è già presente

    Va notato che Xpeng non è il primo produttore cinese ad avventurarsi in Germania. La sua controparte locale, Nio, vende già veicoli elettrici sul mercato tedesco. Nel dicembre 2022, Nio ha aperto il suo primo showroom di punta in Germania e ha iniziato le consegne della berlina ET5 il 31 marzo.

    Xpeng entra nel mercato tedesco e prende di mira la francia | elettronauti. It
    Allinterno della fabbrica cinese del produttore di veicoli elettrici xpeng nella città di zhaoqing | elettronauti It

    Xpeng produce internamente le batterie come anche la componentistica hardware e software. L’azienda lavora costantemente all’ulteriore sviluppo delle sue tecnologie chiave, tra cui la guida autonoma, SEPA 2.0 e i sistemi di infotainment. A luglio, XPeng e il Gruppo Volkswagen hanno stretto una partnership strategica a lungo termine che consentirà ad entrambe le parti di esplorare opportunità di cooperazione a lungo termine.


    La sua implementazione in tre nuovi mercati dovrebbe aiutarla a farsi un nome nel mercato delle auto elettriche, seguiremo da vicino la sua ascensione nel mercato europeo. Voi cosa ne pensate?

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Alan Murarotto
    Alan Murarotto
    tecnico meccatronico, formatore automotive, professionista della mobilità. Aiuto i lettori a districarsi nel labirinto delle dinamiche che governano la transizione energetica, dalla burocrazia agli aspetti legati alla guida di veicoli elettrici e non solo, con accenni tecnici per una visione a 360°.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.