carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeInfrastrutture di ricaricaZOOZ: progetto pilota per la ricarica ad alta velocità

    ZOOZ: progetto pilota per la ricarica ad alta velocità

    La società ZOOZ Power che si occupa di ricerca e sviluppo di soluzioni di ricarica per auto elettriche basate sulla tecnologia del volano, ha annunciato di aver firmato una collaborazione con un fornitore di servizi di autonoleggio. Questa collaborazione avrà come scopo quello di gestire un programma pilota per avviare un’infrastruttura di ricarica ultraveloce per veicoli a propulsione elettrica.

    Protagonista del progetto é la ZOOZ Kinetic Power Booster un Cubo che accelerando un volano interno e conservando l’elettricità sotto forma di energia cinetica, supporta le Stazioni Ultrafast in presenza di energia di ricarica con potenza limitata.

    Zooz power | elettronauti. It
    Zooz power | elettronauti It

    ZOOZ promette fino a 15 anni di funzionamento

    Secondo quanto dichiarato sul sito ufficiale dell’azienda, le sue strutture a cubo, non necessitano di allacciamento ad una rete di distribuzione, essendo sufficiente una alimentazione a bassa potenza autoprodotta che sfruttando l’energia cinetica generata da volani, può eseguire cicli di carica e scarica illimitati ad altra potenza, con una durata di funzionamento di oltre 15 anni.

    Il fornitore di servizi partner di ZOOZ, il cui nome non è ancora stato svelato, ha necessità di costruire un’infrastruttura di ricarica ultraveloce per offrire servizi ai propri clienti di elevata qualità anche nelle zone dove la distribuzione della rete e la potenza non sono capillari.

    ⚡️ Leggi anche: GREENERGY – 27 Novembre – Cosa ci aspetta?

    Da questa esigenza partirà il progetto pilota ZOOZ dal secondo trimestre del 2023.

    La sperimentazione sarà operativa per circa una anno ed al termine del periodo verrà valutata la possibilità di una partnership a lungo termine.

    La rivoluzione dei veicoli elettrici introduce cambiamenti radicali nel modo in cui operano i siti di autonoleggio e nelle infrastrutture che utilizzano. I fornitori di servizi di autonoleggio hanno bisogno di un’infrastruttura di ricarica ultraveloce nei loro siti, ma la costruzione di tale infrastruttura è messa in discussione e/o ritardata a causa della rete con limitazioni di potenza, e questo è precisamente il divario che affrontiamo e forniamo con una soluzione. Siamo entusiasti di collaborare con uno dei giganti globali del settore dell’autonoleggio, per dimostrare l’unicità e il significativo valore aggiunto che la nostra soluzione fornisce a questo caso d’uso.

    Il CEO di ZOOZ Power, Boaz Weizer

    Questo è un quarto progetto pilota significativo di cui facciamo parte negli Stati Uniti, dopo i progetti pilota previsti con Blink Charging e la catena di minimarket ARKO, e solo due mesi dopo abbiamo annunciato un altro pilota con la New York Power Authority. Stiamo collaborando con rinomate aziende su larga scala, negli Stati Uniti, che comprendono la necessità di una ricarica ultraveloce dei veicoli elettrici, fungendo ulteriormente da pioniere globale del settore. Questi quattro piloti saranno operativi entro pochi mesi e credo che accelereranno la nostra penetrazione nel mercato statunitense e alimenteranno ulteriormente la crescita di ZOOZ.

    Boaz Weizer

    E voi che ne pensate di questa soluzione?

    Via

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI

    NIO EC6: nuovo SUV a partire da meno di 50.000 dollari

    Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale del restyling del SUV EC6, NIO ha condiviso tutti i dettagli rilevanti, comprese le nuove caratteristiche di design sia..

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....