La società ZOOZ Power che si occupa di ricerca e sviluppo di soluzioni di ricarica per auto elettriche basate sulla tecnologia del volano, ha annunciato di aver firmato una collaborazione con un fornitore di servizi di autonoleggio. Questa collaborazione avrà come scopo quello di gestire un programma pilota per avviare un’infrastruttura di ricarica ultraveloce per veicoli a propulsione elettrica.
Protagonista del progetto é la ZOOZ Kinetic Power Booster un Cubo che accelerando un volano interno e conservando l’elettricità sotto forma di energia cinetica, supporta le Stazioni Ultrafast in presenza di energia di ricarica con potenza limitata.
ZOOZ promette fino a 15 anni di funzionamento
Secondo quanto dichiarato sul sito ufficiale dell’azienda, le sue strutture a cubo, non necessitano di allacciamento ad una rete di distribuzione, essendo sufficiente una alimentazione a bassa potenza autoprodotta che sfruttando l’energia cinetica generata da volani, può eseguire cicli di carica e scarica illimitati ad altra potenza, con una durata di funzionamento di oltre 15 anni.
Il fornitore di servizi partner di ZOOZ, il cui nome non è ancora stato svelato, ha necessità di costruire un’infrastruttura di ricarica ultraveloce per offrire servizi ai propri clienti di elevata qualità anche nelle zone dove la distribuzione della rete e la potenza non sono capillari.
⚡️ Leggi anche: GREENERGY – 27 Novembre – Cosa ci aspetta?
Da questa esigenza partirà il progetto pilota ZOOZ dal secondo trimestre del 2023.
La sperimentazione sarà operativa per circa una anno ed al termine del periodo verrà valutata la possibilità di una partnership a lungo termine.
La rivoluzione dei veicoli elettrici introduce cambiamenti radicali nel modo in cui operano i siti di autonoleggio e nelle infrastrutture che utilizzano. I fornitori di servizi di autonoleggio hanno bisogno di un’infrastruttura di ricarica ultraveloce nei loro siti, ma la costruzione di tale infrastruttura è messa in discussione e/o ritardata a causa della rete con limitazioni di potenza, e questo è precisamente il divario che affrontiamo e forniamo con una soluzione. Siamo entusiasti di collaborare con uno dei giganti globali del settore dell’autonoleggio, per dimostrare l’unicità e il significativo valore aggiunto che la nostra soluzione fornisce a questo caso d’uso.
Il CEO di ZOOZ Power, Boaz Weizer
Questo è un quarto progetto pilota significativo di cui facciamo parte negli Stati Uniti, dopo i progetti pilota previsti con Blink Charging e la catena di minimarket ARKO, e solo due mesi dopo abbiamo annunciato un altro pilota con la New York Power Authority. Stiamo collaborando con rinomate aziende su larga scala, negli Stati Uniti, che comprendono la necessità di una ricarica ultraveloce dei veicoli elettrici, fungendo ulteriormente da pioniere globale del settore. Questi quattro piloti saranno operativi entro pochi mesi e credo che accelereranno la nostra penetrazione nel mercato statunitense e alimenteranno ulteriormente la crescita di ZOOZ.
Boaz Weizer