Nel quadro di una spinta verso il futuro elettrico, Acura ha annunciato con entusiasmo il lancio del suo primo veicolo elettrico, il nuovissimo ZDX 2024.
Sebbene il nome sia stato precedentemente associato a un’inusuale station wagon in stile SUV, il rinato ZDX si presenta ora come un crossover dal design più convenzionale, anticipando il corso dell’elettrificazione di Acura.
Il veicolo farà affidamento sulla piattaforma Ultium della General Motors, condividendola con il concorrente Cadillac Lyriq, ma non mancherà di portare il distintivo stile Acura, con un design unico che si distingue dalla folla.
Una delle caratteristiche principali della ZDX è la sua imponente batteria da 102 kWh, che fornirà l’energia necessaria per alimentare il veicolo.
Le due motorizzazioni della Acura ZDX
I potenziali acquirenti avranno la scelta tra una versione a trazione posteriore con un singolo motore o un modello a trazione integrale con doppio motore.
La configurazione a trazione posteriore a motore singolo offrirà una potenza stimata di 340 cavalli, mentre quella a doppio motore erogherà 500 CV.
Acura ha dichiarato che la variante a trazione posteriore più efficiente sarà in grado di percorrere fino a 523 km con una singola carica, e potrà guadagnare 130 km di autonomia in soli 10 minuti utilizzando un caricabatterie rapido da 190 kW.
Tra le innovazioni introdotte dalla ZDX, spiccano la capacità di guida a mani libere e un sofisticato sistema audio Bang & Olufsen a 18 altoparlanti, che promette un’esperienza acustica straordinaria all’interno dell’abitacolo.
Prezzo e disponibilità
L’auto entrerà in produzione entro la fine dell’anno, con le prime consegne ai clienti previste per l’inizio del 2024.
Per quanto riguarda i prezzi, Acura ha dichiarato che il modello a singolo motore avrà un prezzo di partenza nell’intervallo di $60,000, mentre il modello AWD Type S partirà da circa $70,000.
La ZDX troverà un posto nel competitivo mercato dei veicoli elettrici di lusso, affrontando concorrenti già affermati come la Cadillac Lyriq, la Genesis Electrified GV70 e la Mercedes-Benz EQE SUV.
Con una gamma impressionante, tecnologie avanzate e un design unico, il primo veicolo elettrico di Acura promette di suscitare l’interesse degli appassionati di automobili elettriche alla ricerca di prestazioni, stile e innovazione.
Voi cosa ne pensate? Vi piace questo nuovo modello?
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …