carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheAltri MarchiAptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Aptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Tempi duri per le start-up di vetture solari, dopo la Sono che ha definitivamente abbandonato il progetto Sion, la Lightyear che non produrrà il modello Zero, ma forse con una nuova azienda la Lightyear Due, ora anche Aptera, pare non stia andando proprio bene.

    ⚡️ Leggi anche: ElettroWiki – Diversi tipi di EV: SEV o auto elettrica solare

    La società statunitense ha annullato la scadenza entro la quale gli investitori possono pagare 10.000 dollari per assicurarsi uno dei primi 2000 veicoli prodotti.

    Aptera anche il terzo progetto di auto solare fallisce | elettronauti It elettronauti
    Aptera tramonta | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia
    ⚡️ Leggi anche: e-Day 2023 – Raduno veicoli elettrici ed attività collaterali

    In realtà il termine dovrebbe esser il 26 Marzo 2023. A quanto pare ci sono solo 606 partecipanti a questa campagna di crowdfunding, come riferito da InsideEVs.

    Per questo motivo, già a metà Gennaio, l’azienda aveva dichiarato di aver bisogno di altri 50 milioni di dollari per iniziare a montare il veicolo a tre ruote dotato di pannelli fotovoltaici. Stessa motivazione con valori necessari diversi, ma sempre destinati all’inizio produzione, anche per Sono e Lightyear.

    La Commissione per l’Energia della California aveva recentemente concesso all’azienda una sovvenzione di 21 milioni di dollari e questa somma doveva essere investita se fossero stati trovati i quasi 1.400 investitori mancanti e comunque l’importo totale raccolto sarebbe appena sufficiente a coprire gli investimenti necessari.

    Aptera anche il terzo progetto di auto solare fallisce | elettronauti It elettronauti
    Scocche aptera | elettronauti It

    Come investitori è possibile pagare anche più di 10.000 euro e coloro i quali decidono di investire una somma maggiore, riceverebbero prima di tutti un veicolo con il numero di serie più basso e con un certificato firmato a mano dai fondatori.

    Si dice che un investitore abbia pagato un milione di dollari, rendendolo il primo a ricevere un veicolo, a condizione che sia effettivamente costruito. E sempre che non si verifichi la circostanza di un altro investitore che paghi di più. 

    Abbiamo già parlato dell’Aptera in diversi nostri articoli precedenti, sempre a seguito delle dichiarazioni della Casa, che tuttavia sembra vengano sempre disattese e con dati in continuo cambiamento.

    ⚡️ Leggi anche: Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    Ricordiamo alcune caratteristiche dell’Aptera

    Vale però ricordare che il veicolo è previsto con un’autonomia di 643 chilometri e le celle solari dovrebbero garantirne una parte, pari a 64 chilometri di carica al giorno.

    Sempre basandosi sui percorsi di un automobilista medio e quantificandoli in 40 chilometri giornalieri, sarebbe possibile viaggiare con il solo contributo solare, senza ricariche esterne, che tuttavia, se necessarie, offrirebbero una potenza di ricarica fino a 100 kW.

    Aptera launch edition annunciato lesemplare finale | elettronauti It elettronauti
    Aptera launch edition su strada | elettronauti It

    L’Aptera dovrebbe costare 33.200 dollari. E coloro che non vogliono pagare 10.000 dollari possono anche prenotarla per 100 dollari, e su questa base probabilmente venivano calcolate le 40.000 prenotazioni di cui parlavamo nel nostro ultimo articolo.

    Prenotando con 100 dollari si finisce in fondo alla lista delle consegne, ma non pare un grosso problema, visto che, sembrerebbe, la produzione in serie non si avvierà, per ora.


    Un peccato vero?

    Fonte

    3 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Aperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Dopo l’annuncio della data di prime consegne ad aprile la Faraday Future è ora finalmente reale e pronta per accettare i pre-ordini.

    Tesla rilascia un aggiornamento stealth con nuove funzionalità

    Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento software alle sue auto e ci sono alcune funzionalità eccitanti che sono state aggiornate in modo silenzioso.

    Elon Musk di Tesla definisce BYD “altamente competitiva”

    Tesla e ora Elon Musk in particolare, hanno cambiato la loro opinione su BYD con il CEO che ora definisce la compagnia Cinese "altamente competitiva".

    Dakar 2024: Test per Audi RS Q e-tron E2

    Durante una sessione di test avvincente ed impegnativa nel deserto, il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron E2 con range extender e gli equipaggi...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    512FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Contrordine, Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra arriverà anche in Italia

    Sembrava non dover arrivare e invece... Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra giungerà in Italia ed Europa.

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025 con un'autonomia superiore a 1.000 chilometri caricati in soli 15 minuti.

    Il dramma delle auto elettriche e l’alluvione

    Siamo davvero sicuri che se tutte le auto in Emilia Romagna fossero state auto elettriche sarebbe stato un problema insormontabile?

    Blue Bird, l’iconica azienda americana di autobus gialli sta aumentando la sua produzione di autobus elettrici

    Chi di noi, se pensa ai film adolescenziali americani, non ricorda il classico scuolabus giallo?Il produttore di questi mezzi è la Blue Bird, nata...