More
    HomeVolkswagen GroupAudiAudi inizia la costruzione dei nuovi motori elettrici

    Audi inizia la costruzione dei nuovi motori elettrici

    Audi ha avviato la produzione di motori elettrici destinati alla tanto attesa piattaforma Electric Premium Platform (PPE), sviluppata in collaborazione con Porsche.

    Il rilascio del Digital Premium Platform (DPI) è stato soggetto a ripetuti ritardi, influenzando il debutto di attesi veicoli elettrici, tra cui la Porsche Macan elettrica e l’Audi Q6 e-tron.

    I marchi premium del gruppo Volkswagen, ovvero Audi e Porsche, avevano annunciato una partnership nel 2018 per la creazione della piattaforma DPI.

    Progettata per veicoli elettrici premium, la piattaforma mira a:

    • contenere i costi
    • consentire una ricarica più veloce
    • integrare le più recenti innovazioni in termini di digitalizzazione e guida autonoma

    Inizialmente, si prevedeva il lancio dei primi modelli basati su DPI entro la fine del 2021, ma diversi ritardi hanno causato un posticipo.

    Tali inconvenienze hanno comportato un ritardo di diversi anni per l’introduzione dei nuovi veicoli elettrici, tra cui la Macan completamente elettrica e la Q6 e-tron.

    Durante una recente riunione del consiglio di amministrazione di Volkswagen, l’azienda ha annunciato l’intenzione di posticipare di ulteriori 16-18 settimane il rilascio del software 1.2, destinato a alimentare i nuovi modelli sopra citati con la propulsione elettrica.

    Audi ha proclamato l’avvio di “un capitolo inedito nella produzione di motori” presso il suo impianto di Győr, in Ungheria.

    Volkswagen ritarda la nuova piattaforma della porsche macan ev e taglia posti di lavoro a causa delle difficoltà del software | elettronauti. It
    Porsche macan ev catturata da autocar | elettronauti It

    E’ cominciato martedì scorso, segnando l’inizio della produzione di motori elettrici destinati alla nuova piattaforma PPE EV.

    Il CEO di Audi, Gernot Döllner, ha dichiarato:

    Győr è destinata a essere il luogo di produzione di questi motori elettrici estremamente compatti ed efficienti per i DPI.
    Gernot Döllner, CEO di Audi

    Produzione massiva di motori elettrici Audi

    Attualmente vengono assemblati anche sistemi di trasmissione per l’Audi Q8 e-tron. In aggiunta, è in corso la realizzazione di un’area di produzione dedicata ai motori elettrici destinati ai veicoli basati sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen.

    Audi ha istituito tre nuove linee di produzione per la fabbricazione di motori elettrici. Con circa 700 dipendenti impegnati su tre turni, l’impianto è in grado di costruire fino a 2.000 motori elettrici al giorno per i prossimi Digital Premium Platform (DPI).

    Questo stabilimento è un fornitore sia per Porsche che per Audi.


    E voi che ne pensate di questi motori elettrici?

    Via

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.