“Si tratta di una delle mini auto elettriche che verranno lanciate in città a Novembre. In questi giorni si stanno testando la durata della ricarica e il numero di chilometri percorribili. L’azienda comunicherà tutti gli ulteriori dettagli non appena il servizio verrà presentato”. Così il sindaco Antonio Decaro ha annunciato sui social l’inizio del car sharing a Bari.
La prima azienda ad occuparsene sarà Pikyrent S.r.l. di Rozzano in provincia di Milano, che offrirà i primi 20 veicoli elettrici già assicurati. Successivamente, decorso il termine di 120 giorni indicato nell’avviso, una volta stipulata la relativa polizza assicurativa, verrà rilasciata l’autorizzazione per gli ulteriori veicoli proposti da Pikyrent S.r.l. – 30 auto e 100 scooter.
Non solo auto elettriche, Bari guadagna anche nuove colonnine!
L’azienda milanese, al fine di fornire il servizio più efficiente possibile, ha chiesto che vengano installati cinque punti per la ricarica dei veicoli destinati al car-sharing.
⚡️ Leggi anche: Carsharing BARI – 30 Auto e 100 Scooter
Per favorire politiche di mobilità sostenibile, l’azienda mette a disposizione dei comuni 20.000 minuti gratuiti all’anno, come previsto dal bando. Una volta concluso l’iter assicurativo dei veicoli proposti, si concluderà anche l’iter per il rilascio delle autorizzazioni all’esercizio dei servizi di car e scooter sharing ad altre società rispondenti alle richieste del comune. Reby Italia S.r.l. metterà in esercizio 100 scooter, Bit Mobility S.r.l. 30 autovetture e Smart Venture S.r.l. altri 100 scooter. Questo articolo è un aggiornamento del precedente, ora che siamo in possesso di dati più precisi.