BikeUP – Electric Bicycle Power Festival, la prima fiera internazionale dedicata alle e-bike, al cicloturismo e alla mobilità elettrica leggera, è giunta alla sua nona edizione, la manifestazione, completamente gratuita ed all’aperto, riproporrà il format vincente degli anni passati, aggiungendo come sempre qualche novità e coinvolgendo tutto il pubblico, con free test e prove di e-bike.
BikeUP non pensa però solo al pubblico adulto, ma presta molta attenzione a bambini e ragazzi. Saranno infatti molte le attività dedicate ai più piccoli e ai loro genitori che si svolgeranno durante l’ottava edizione della fiera.
All’interno dell’area expo sorgerà infatti l’Area Kids che proporrà tanti giochi pensati per i bambini con lo scopo di farli divertire e di educarli al corretto utilizzo della bicicletta. Tra essi troviamo la Gimkana e i diversi ciclo-laboratori che stimoleranno la creatività dei più piccoli.
⚡️ Leggi anche: Entro la fine del 2023 saranno 370 i bus MAN Lion’s City E in Scandinavia – Le nostre considerazioni
Dopo il successo delle scorse edizioni (negli ultimi due anni oltre 50.000 persone hanno partecipato all’evento), nel 2023 la fiera raddoppia date e location, in aggiunta al tradizionale appuntamento nella città di Bergamo, in programma dal 14 al 16 Aprile, il festival conquisterà anche Torino, dal 5 al 7 Maggio, all’interno della suggestiva cornice del Parco del Valentino.
Come appena detto BikeUP 2023 è una fiera con libero accesso, quindi non è necessario pagare per poter accedere all’area espositiva. Il motivo è legato al fatto che gli organizzatori desiderano permettere a chiunque di informarsi sulla mobilità elettrica, di provare e-bike o e-scooter e di ricevere maggiori informazioni dagli operatori del panorama ciclistico e cicloturistico.
Tra gli espositori presenti, troviamo alcuni tra i nomi più importanti nel settore delle e-bike, tra questi: Scott, Specialized, CANYON, Ducati, Husqvarna, TREK, Haibike, Bergamont, Bottecchia, Riese und Müller e THOK. La fiera vedrà anche la partecipazione di Marchi di scooter, moto e auto 100% elettriche come CAKE, VMoto, NIU e Volkswagen.
Spazio inoltre agli operatori del settore cicloturismo, provenienti da tutta Italia e oltre, come: Val di Sole, Turismo Torino, Ciclovia Parchi Calabria e Turismo Gran Canaria.
L’area expo di BikeUP 2023
L’area expo si snoderà attraverso vie e piazze, abbracciando una superficie molto estesa. Piazza Cavalieri di Vittorio Veneto, Via Sentierone, Largo Gianadrea Gavazzeni e Piazza Giacomo Matteotti saranno i luoghi dove si potranno visitare gli stand dei principali brand a livello mondiale e dove si potranno testare le ebike.
Per poter provare le biciclette elettriche, gli e-scooter e per accedere a tutte le attività in programma a BikeUP 2023 sarà però necessario registrarsi.
La registrazione (consigliabile quella online) permetterà alle persone che hanno già compiuto 21 anni di provare tutte le ebike presenti nei diversi stand; Il team di BikeUP permette di testare la bici in modo autonoma, seguendo i percorsi programmati, oppure di unirsi a una guida e a un gruppo di rider per esplorare in compagnia.
Ci sarà quindi la possibilità per esperti e neofiti di scoprire di più su ebike, cicloturismo e altre forme di mobilità elettrica, entrando in contatto con realtà del settore ciclo ma anche con operatori del panorama cicloturistico, come Apt, tour operator e noleggiatori.
Il palco allestito per l’occasione ospiterà infatti numerosi momenti di approfondimento con tutorial su viaggi, tecnica e manutenzione della bicicletta elettrica. E inoltre ci saranno le nuove aree Turismo, Cargo e Micromobilità, dove verrà dato ampio spazio alle vacanze in bici, alle cargo bike e a tutti gli altri mezzi di trasporto elettrici presenti sul mercato.
Tra gli spettacoli per adulti e bambini sicuramente ci saranno i Bike Show con BMX e bike trial: atleti esperti si cimenteranno in evoluzioni e trick in sella alla propria bicicletta, dimostrando doti atletiche e di equilibrio attraverso salti e altre acrobazie. Al loro fianco verrà poi proposto il Flatland, ossia una forma artistica di esibizione simile alla breakdance ma svolta utilizzando una BMX.
Il programma di BikeUP 2022
il programma ufficiale dell’evento è disponibile sulla pagina del Festival BikeUP dove troverete tutte le informazioni per partecipare e rimanere aggiornati sugli espositori presenti e sugli orari dei vari spettacoli e tour della città.