carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeNewsBlue Bird, l'iconica azienda americana di autobus gialli sta aumentando la sua...

    Blue Bird, l’iconica azienda americana di autobus gialli sta aumentando la sua produzione di autobus elettrici

    Chi di noi, se pensa ai film adolescenziali americani, non ricorda il classico scuolabus giallo?
    Il produttore di questi mezzi è la Blue Bird, nata come progetto secondario di Ford, produce da oltre 90 anni scuolabus e nell’arco della sua storia “siamo giunti alla sesta generazione” si sono susseguite diverse motorizzazioni ed alimentazioni, finché nel 1994 è stata la prima azienda a produttore e commercializzare scuolabus elettrici e con i progressi nella tecnologia delle batterie, ora l’azienda offre autobus elettrici efficienti e convenienti.

    La scorsa settimana, la società ha annunciato l’apertura del suo nuovo reparto di veicoli elettrici (EV) nel principale stabilimento di produzione statunitense dell’azienda a Fort Valley, in Georgia, con questo nuovo sito produttivo, la Blue Bird spera di costruire fino a 5.000 autobus elettrici all’anno.

    L’azienda sta rispondendo al forte aumento della domanda, guidato principalmente dal programma di incentivi da cinque miliardi di dollari del governo degli Stati Uniti. Il Clean School Bus Scheme fa parte della Bipartisan Infrastructure Law, che prevede 5 miliardi di dollari per trasformare la flotta nazionale di scuolabus.

    ⚡️ Leggi anche: Ford presenta il suo scuolabus completamente elettrico

    Sulla base della sola storica legge sulle infrastrutture bipartisan, prevediamo migliaia di ulteriori ordini di scuolabus elettrici per un valore stimato di 1 miliardo di dollari in cinque anni. Il nostro nuovo EV Build-up Center riflette il costante impegno di Blue Bird nei confronti dei distretti scolastici negli Stati Uniti e in Canada per soddisfare la crescente domanda e fornire un trasporto agli studenti pulito, sicuro e affidabile quando ne hanno bisogno.
    Phil Horlock, presidente e CEO di Blue Bird Corporation

    Blue Bird considera l’apertura del nuovo centro, un’importante pietra miliare perché l’azienda attualmente costruisce quattro scuolabus elettrici al giorno, ma vuole aumentare tale numero a 20 al giorno. 

    I modelli

    La nuova struttura assemblerà le versioni elettriche degli autobus modello “Vision” e “All American” di Blue Bird, che trasportano rispettivamente 77 e 84 passeggeri. Il Vision è un classico autobus di “Tipo C”, mentre l’All American è un autobus di “Tipo D” con un frontale piatto. Entrambi hanno una batteria da 155 kWh e circa 120 miglia di autonomia ed impiegano circa quattro ore per ricaricarsi, operazione che può essere effettuata durante l’orario scolastico quando gli autobus non sono necessari

    ⚡️ Leggi anche: Cina, il rischio numero uno per il settore automobilistico europeo

    Gli scuolabus sono un mezzo di trasporto ideale da elettrificare, in quanto questi veicoli hanno maggiori probabilità di avere un percorso fisso e non sono destinati a percorrere distanze estremamente lunghe. 

    Il 6% del volume totale prodotto da Blue Bird è composto da veicoli elettrici, sono circa 1.000 autobus elettrici Blue Bird sulle strade americane.

    L’ambiente

    Secondo l’EPA (Agenzia statunitense per la protezione dell’ambiente) nel 2021 il settore dei trasporti del paese è stato responsabile del 29% delle emissioni di gas serra e la maggior parte di questo proveniva da veicoli leggeri, medi e pesanti, secondo l’analisi.

    Grafico epa | elettronauti. It
    Grafico epa | elettronauti It

    Studi hanno dimostrato che i fumi di scarico degli autobus diesel contengono oltre 40 contaminanti tossici dell’aria, agenti cancerogeni e particolato fine tra le altre sostanze nocive. L’esposizione a queste particelle può causare diversi problemi di salute, tra cui l’asma e il cancro ai polmoni, secondo il CDC, di conseguenza, è stato dimostrato che gli scuolabus elettrici aiutano a ridurre i giorni di malattia, migliorando la salute e la frequenza degli studenti.

    Le previsioni dell’ EPA sono che il 30% di tutti gli scuolabus nel 2027 sarà elettrico e si prevede che questa cifra aumenterà fino al 45% per gli scuolabus nel 2032,


    Ci stiamo dirigendo verso un futuro sempre più green, la scelta di adottare scuolabus elettrici, aiuterà a sensibilizzare le nuove generazioni di futuri automobilisti? voi cosa ne pensate?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.