carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheCupra Born Restyling in arrivo - 2024

    Cupra Born Restyling in arrivo – 2024

    La Cupra Born 100% elettrica, verrà ridisegnata e come la Leon dovrebbe essere prodotta il prossimo anno, pronta per la commercializzazione nel 2024.
    Al momento, una conferma di questa operazione, si deduce da un prototipo, semi-camuffato visto in pieno giorno da un fotografo che lo ha prontamente immortalato.

    Cupra born 2024 laterale | elettronauti It elettronauti
    Cupra born 2024 laterale | elettronauti It

    Cambierà l’estetica ma non l’anima

    La Cupra Born 2024 ripresa, ha il solito camouflage Seat/Cupra, ma come potete vedere, è stata coperta solo la parte frontale.
    La presentazione ufficiale della Born è avvenuta circa un anno e mezzo fa e sono state aggiunte recentemente alla gamma altre versioni. Tuttavia, la casa automobilistica spagnola sta già pianificando un restyling per consentirne il prolungamento della vita commerciale.

    ⚡️ Leggi anche: Il design delle future CUPRA elettriche !

    Cupra born 2024 anteriore | elettronauti It elettronauti
    Cupra born 2024 anteriore | elettronauti It

    Sia i fari che il paraurti verranno aggiornati e non è escluso che anche la griglia venga modificata per adeguarla agli altri modelli della casa. Con il camouflage della zona posteriore, si è solo nascosto il logo Cupra. I fari manterranno quasi sicuramente la loro forma attuale, ma riveleranno una nuova firma, dovuta alla diversa disposizione interna dei nuovi componenti luminosi.
    Trattandosi di un’auto elettrica, il maggior interesse è riservato al motore di questa Cupra Born 2024. Non si conoscono al momento, molte informazioni sulle prestazioni, ma possiamo ritenere che migliorerà i rendimenti della sorella Volkswagen iD.3, confermando lo spirito corsaiolo del progetto Cupra.


    Avete già una Capra Born? Che cosa vi piacerebbe cambiare della vostra auto?

    Via

    0 0 voti
    Article Rating

    1 COMMENT

    1 Comment
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Marco Rossi
    Marco Rossi
    6 mesi fa

    Orrenda era prima e orrenda è adesso, altro brand che sta facendo una brutta fine. Un’auto “sportiva” con una velocità massima di una Panda (160 km/h). Costosissima per giunta: meglio di lei la MG4 nell’allestimento da 450 km (33000 euro) oppure in quello sportivo che arriverà per il prossimo anno.

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo

    Grounded G1, questo il suo nome, è un camper  che mira a stabilire un nuovo standard per i viaggi sostenibili con una personalizzazione del layout completa, utilizzo dell’energia solare ed attenzione al rispetto delle zero emissioni.