Catturata sulle innevate strade della Svezia, il nuovo SUV Cupra Tavascan continua i test, procedendo rapidamente verso l’avvio della produzione. Questo nuovo modello condivide l’architettura MEB del Gruppo cui appartiene, la stessa utilizzata per la Volkswagen ID.4 e per la Skoda Enyaq iV, con una differenziazione stilistica pensata per l’affiancamento alla gamma Born.
Le foto spia mostrano i fari a LED e le luci posteriori a forma di C, entrambi caratteristici dei veicoli Cupra. All’interno, ci si può aspettare un abitacolo high-tech con un sistema di infotainment avanzato ed una configurazione dei sedili comodi ma sportivi. Con ogni probabilità sarà disponibile unicamente in configurazione a 5 posti.
Le probabili caratteristiche tecniche della Cupra Tavascan
Sotto il cofano, Tavascan sarà alimentato da un motore elettrico potente che in base alla versione arriverà ad erogare fino a 306 cavalli e fornirà un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi. Inoltre, la trazione integrale opzionale garantirà prestazioni sicure e affidabili su qualsiasi superficie stradale. Il pacco batteria almeno per le prime versioni sarà il classico 77 kWh della piattaforma MEB, ma è molto probabile che dopo qualche mese verrà resa disponibile anche la versione con pacco batteria da 58 kWh.
Cupra ha comunicato che il Tavascan sarà dotato di una vasta gamma di tecnologie di assistenza alla guida, tra cui un sistema di guida autonoma di livello 2 per garantire la sicurezza del veicolo e dei suoi occupanti.
⚡️ Leggi anche: Rivian sta sviluppando una bici elettrica. È confermato
Un’ultima immagine della vettura in test, con due vetture Audi di supporto. La data di commercializzazione è prevista nel corso del 2024.