More
    HomeAuto ElettricheE7A, il futuro motore elettrico di Renault e Valeo

    E7A, il futuro motore elettrico di Renault e Valeo

    Renault sta realizzando un nuovo motore elettrico chiamato E7A, sarà costruito presso lo stabilimento di Cléon in Francia e ne beneficeranno diversi marchi del gruppo. Non sarà pronto al lancio della futura R5, né sulla R4 dato che la produzione in larga scala è prevista per la fine del 2027.

    E7a il futuro motore elettrico di renault e valeo | elettronauti. It
    Il motore ha anche un sistema di frenata integrato che riduce il peso e lo spazio occupato dal sistema frenante | Elettronauti.it

    Per progettarlo, il marchio automobilistico francese ha stretto una partnership con Valeo nel 2021, partnership che, secondo le parole del produttore, si è rapidamente “trasformata in una strategia di cooperazione internazionale”. Entrambe le parti hanno portato le rispettive competenze, ciascuna con una specialità: la casa automobilistica progetta il rotore, il leader nel settore ricambi auto e veicoli commerciali realizza lo statore.

    E7a il futuro motore elettrico di renault e valeo | elettronauti. It
    Il gruppo Renault continua il suo slancio per progettare un nuovo motore unico nel suo genere | Elettronauti.it

    Renault e Valeo – Quando si uniscono le forze…..

    Frutto della partnership tra Renault e Valeo, il motore sincrono E7A è per entrambe le Case: “unico al mondo”. Utilizza la tecnologia del rotore priva di terre rare come gli ultimi motori BMW, il che riduce l’impatto del carbonio. Il marchio francese afferma che privilegiando il rotore avvolto rispetto ai magneti permanenti, offre una migliore efficienza al suo motore mantenendo una pressoché indipendenza dai paesi produttori di terre rare e magneti.

    E7a il futuro motore elettrico di renault e valeo | elettronauti. It
    Il rotore è costituito da bobine di rame che alimentate da corrente diventano elettromagneti | elettronauti It

    Il vantaggio principale di questo nuovo motore è la sua architettura “all-in-one”, a potenza equivalente il volume è ridotto del 30% rispetto all’unità equivalente posizionata sulla Megane E-Tech. Mentre il miglior motore della Megane E-Tech produce 160 kW, la potenza erogata dal motore E7A sarà di 200 kW e il tempo di ricarica sarà ridotto grazie ad una tensione aumentata a 800V come sulla Porsche Taycan, la Hyundai e Kia.


    Tutto ciò è entusiasmante, nel prossimo futuro ci possiamo aspettare dei progressi non solo lato pacco batteria ma anche lato motore e l’auto elettrica ci permetterà di eliminare definitivamente la dipendenza al motore a combustione. Voi cosa ne pensate?

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Alan Murarotto
    Alan Murarotto
    tecnico meccatronico, formatore automotive, professionista della mobilità. Aiuto i lettori a districarsi nel labirinto delle dinamiche che governano la transizione energetica, dalla burocrazia agli aspetti legati alla guida di veicoli elettrici e non solo, con accenni tecnici per una visione a 360°.

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.