Renault sta realizzando un nuovo motore elettrico chiamato E7A, sarà costruito presso lo stabilimento di Cléon in Francia e ne beneficeranno diversi marchi del gruppo. Non sarà pronto al lancio della futura R5, né sulla R4 dato che la produzione in larga scala è prevista per la fine del 2027.
Per progettarlo, il marchio automobilistico francese ha stretto una partnership con Valeo nel 2021, partnership che, secondo le parole del produttore, si è rapidamente “trasformata in una strategia di cooperazione internazionale”. Entrambe le parti hanno portato le rispettive competenze, ciascuna con una specialità: la casa automobilistica progetta il rotore, il leader nel settore ricambi auto e veicoli commerciali realizza lo statore.
Renault e Valeo – Quando si uniscono le forze…..
Frutto della partnership tra Renault e Valeo, il motore sincrono E7A è per entrambe le Case: “unico al mondo”. Utilizza la tecnologia del rotore priva di terre rare come gli ultimi motori BMW, il che riduce l’impatto del carbonio. Il marchio francese afferma che privilegiando il rotore avvolto rispetto ai magneti permanenti, offre una migliore efficienza al suo motore mantenendo una pressoché indipendenza dai paesi produttori di terre rare e magneti.
Il vantaggio principale di questo nuovo motore è la sua architettura “all-in-one”, a potenza equivalente il volume è ridotto del 30% rispetto all’unità equivalente posizionata sulla Megane E-Tech. Mentre il miglior motore della Megane E-Tech produce 160 kW, la potenza erogata dal motore E7A sarà di 200 kW e il tempo di ricarica sarà ridotto grazie ad una tensione aumentata a 800V come sulla Porsche Taycan, la Hyundai e Kia.
Tutto ciò è entusiasmante, nel prossimo futuro ci possiamo aspettare dei progressi non solo lato pacco batteria ma anche lato motore e l’auto elettrica ci permetterà di eliminare definitivamente la dipendenza al motore a combustione. Voi cosa ne pensate?
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…
C’è una campagna d’odio contro Toyota. Non è Toyota a odiare le elettriche, è chi parla di elettrico che odia…
Toyota non è che sia contraria all’EV, Semplicemente ci vuole arrivare mantenendo i suoi standard di sicurezza, affidabilità e soddisfazione…
Ciao Marco, intanto grazie dello spunto di riflessione, in questo caso penso che la scelta di VW si sia basata…