A poco tempo dall’apertura di EICMA ecco che ci viene fornita una pima sbirciatina ad un prototipo che farà felice gli amanti della sicurezza stradale (potrebbe essere altrimenti?) ed in particolar modo, delle due ruote. Da anni di ricerca, ci viene finalmente presentato il primo airbag integrato direttamente nel casco.
Sviluppo che è affidato ad AIROH che è una delle aziende di riferimento per la produzione di caschi motociclistici ed AUTOLIV, leader nei sistemi di sicurezza automobilistici.
Il Progetto ha preso spunto dall’intuizione di una ricercatrice della Sheffield Hallam University, la dottoressa Roberta Descrovi, secondo cui questa protezione aggiuntiva migliorerà notevolmente la sicurezza rispetto ai comuni caschi.
Ecco le dichiarazioni riguardo il nuovo casco Airoh con airbag
Sin dalla nascita della nostra azienda venticinque anni fa, abbiamo sempre avuto al centro della nostra attenzione la sicurezza di chi indossa i nostri caschi, questa filosofia di pensiero si è riproposta anche nello sviluppo di un casco dotato di airbag.
racconta Antonio Locatelli, CEO e fondatore di AIROH
E qui entra in campo anche la collaborazione e l’esperienza di AUTOLIV nel campo della sicurezza stradale:
Per ridurre in modo sostanziale il numero di infortuni e decessi dei motociclisti, dobbiamo adottare un approccio olistico in cui studiamo diverse contromisure combinate. Indossare un casco è ancora la protezione più importante per un motociclista. Le nostre conoscenze approfondite su crash-data, biomeccanica e strumenti per la valutazione delle lesioni, in combinazione con l’esperienza di AIROH è un’eccellente opportunità per migliorare la protezione della testa per i piloti e salvare più vite.
afferma Mikael Bratt, Presidente e CEO di Autoliv
⚡️ Leggi anche: GREENERGY – 27 Novembre – Cosa ci aspetta?
Entrambe la aziende quindi si confermano leader nel loro rispettivo settore e sempre più impegnate nella ricerca di una sicurezza che possa far aumentare a tutti il piacere di guidare.
Sono presenti con i loro stand alla fiera EICMA dove inoltre è possibile vedere il prototipo del casco in questione.