La società Paired Power, ha progettato un kit fotovoltaico per i possessori di auto elettriche, che comprende batteria di accumulo e colonnina.
L’azienda ha progettato una struttura ricoperta di pannelli fotovoltaici, capace di fornire ombra all’auto e produrre contemporaneamente energia elettrica. Per poterla installare, sono necessarie solo quattro ore e due persone, l’inizio attività dovrebbe partire dagli Stati Uniti nel 2023.
La stazione di ricarica, di nome PairTree, è stata studiata appositamente per servire le batterie al litio-ferro-fosfato di capacità pari a 40 kWh.
Questa tipologia di stazione, permette alle colonnine, non solo di essere utilizzate per le auto, ma anche per alimentare postazioni fisse, come ad esempio per le Fiere che in corso di esposizione, si ritrovino con un esigenza particolare, di maggiore energia elettrica.
Questo kit fotovoltaico potrebbe rivoluzionare le piccole e medie abitazioni
Lo scopo della società è quello di incoraggiare il trasporto dei veicolo elettrici, con l’obiettivo di poter vendere le proprie soluzioni. Le postazioni, potrebbero quindi essere installate ovunque e avere un grande impatto positivo anche per quanto riguarda la sostenibilità ambientale.
⚡️ Leggi anche: La batteria da 1.000 km sta arrivando!
Immaginiamo, ad esempio, delle soluzioni in un parcheggio condominiale o anche come postazione auto per le case bifamiliari. Si potrebbe produrre l’energia sia dai pannelli fotovoltaici sopra il tetto degli edifici, sia dal tetto della postazione. Il risultato? Energia elettrica che si accumula nelle batterie, la possibilità di ricaricare l’auto elettrica con energia rinnovabile e l’utilizzo di energia per i servizi di casa. Non male, direi.
La società americana, inoltre, non produrrà solamente delle strutture di questo tipo, ma anche degli impianti decisamente più grandi ed estesi, utili soprattutto alle imprese.
Queste ultime strutture sono chiamate SunStation HCP e sono pensate per poter ricaricare mezzi diversi rispetto a quelli ad uso privato. Un esempio sono i mezzi agricoli, gli autobus scolastici e le macchine da cantiere.