More
    HomeAuto ElettricheEcco il kit fotovoltaico per l'auto elettrica

    Ecco il kit fotovoltaico per l’auto elettrica

    La società Paired Power, ha progettato un kit fotovoltaico per i possessori di auto elettriche, che comprende batteria di accumulo e colonnina.

    L’azienda ha progettato una struttura ricoperta di pannelli fotovoltaici, capace di fornire ombra all’auto e produrre contemporaneamente energia elettrica. Per poterla installare, sono necessarie solo quattro ore e due persone, l’inizio attività dovrebbe partire dagli Stati Uniti nel 2023.

    La stazione di ricarica, di nome PairTree, è stata studiata appositamente per servire le batterie al litio-ferro-fosfato di capacità pari a 40 kWh.

    Questa tipologia di stazione, permette alle colonnine, non solo di essere utilizzate per le auto, ma anche per alimentare postazioni fisse, come ad esempio per le Fiere che in corso di esposizione, si ritrovino con un esigenza particolare, di maggiore energia elettrica.

    Energia green | elettronauti. It
    Energia green | elettronauti It

    Questo kit fotovoltaico potrebbe rivoluzionare le piccole e medie abitazioni

    Lo scopo della società è quello di incoraggiare il trasporto dei veicolo elettrici, con l’obiettivo di poter vendere le proprie soluzioni. Le postazioni, potrebbero quindi essere installate ovunque e avere un grande impatto positivo anche per quanto riguarda la sostenibilità ambientale.

    ⚡️ Leggi anche: La batteria da 1.000 km sta arrivando!

    Immaginiamo, ad esempio, delle soluzioni in un parcheggio condominiale o anche come postazione auto per le case bifamiliari. Si potrebbe produrre l’energia sia dai pannelli fotovoltaici sopra il tetto degli edifici, sia dal tetto della postazione. Il risultato? Energia elettrica che si accumula nelle batterie, la possibilità di ricaricare l’auto elettrica con energia rinnovabile e l’utilizzo di energia per i servizi di casa. Non male, direi.

    La società americana, inoltre, non produrrà solamente delle strutture di questo tipo, ma anche degli impianti decisamente più grandi ed estesi, utili soprattutto alle imprese.

    Queste ultime strutture sono chiamate SunStation HCP e sono pensate per poter ricaricare mezzi diversi rispetto a quelli ad uso privato. Un esempio sono i mezzi agricoli, gli autobus scolastici e le macchine da cantiere.


    Che ve ne pare di questa idea?

    Fonte | Via

    4.9 7 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Luca Labate
    Luca Labate
    Sono appassionato di tecnologia e della mobilità ad elettroni, anche dal punto di vista economico! (Tant’è che c’ho scritto pure la tesi). Dal 2020 porto contenuti (video e articoli) su tutto ciò che riguarda il tema delle auto elettriche! Il mio motto? ‘Sto senza pensieri!

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.