More
    HomeMoto ElettricheYadea presenta una moto elettrica da 160 km/h che si ricarica in...

    Yadea presenta una moto elettrica da 160 km/h che si ricarica in 10 minuti

    La nuova moto elettrica Yadea Kemper è stata presentata per la prima volta al Salone del Motociclo di Milano EICMA 2023.

    Le moto elettriche hanno superato le loro controparti a benzina nella maggior parte delle prestazioni, tra cui l’accelerazione, il comfort, la manutenzione, i costi di gestione e, naturalmente, l’impatto ambientale. Ma una delle poche aree rimaste da conquistare è il rifornimento di carburante: la maggior parte delle moto elettriche a ricarica rapida impiega tra i 30 e i 45 minuti per una ricarica quasi completa.

    Yadea presenta una moto elettrica da 160 km/h che si ricarica in 10 minuti | elettronauti. It
    Yadea alleicma 2023 ricarica in 10 minuti fonte yadea kemper | elettronauti It

    Si tratta di un notevole miglioramento rispetto ai tempi di ricarica di diverse ore di qualche anno fa, ma non è ancora paragonabile a una sosta per il rifornimento di pochi minuti su una moto con motore a combustione interna.

    Yadea rivoluziona i tempi di ricarica

    Ora Yadea mostra una ricarica rapida di 10 minuti sulla sua moto elettrica Yadea Kemper, colmando il divario in quella che potrebbe diventare la battaglia finale tra moto elettriche e ICE.
    La cifra di 10 minuti per una ricarica da 0 a 80% della Yadea Kemper non è l’unico dato impressionante della scheda tecnica della moto. Una velocità massima di 160 km/h (99,4 mph) e un motore montato centralmente da 23 kW di potenza continua e 40 kW di potenza di picco (fino a 53 cavalli) collocano questa moto sportiva nuda nel territorio delle prestazioni.

    Yadea presenta una moto elettrica da 160 km/h che si ricarica in 10 minuti | elettronauti. It
    Yadea alleicma 2023 160 kmgh fonte yadea kemper | elettronauti It

    Il tempo di 0-100 km/h (0-62 mph) di 4,9 secondi non può competere con le moto elettriche più veloci che si spingono al di sotto dei 3 secondi, ma è comunque piuttosto vivace in partenza.

    Yadea presenta una moto elettrica da 160 km/h che si ricarica in 10 minuti | elettronauti. It
    Yadea alleicma 2023 fonte yadea kemper | elettronauti It

    L’azienda non ha ancora comunicato i dati relativi all’autonomia, ma sappiamo che la moto è dotata di una batteria ad alto voltaggio da 320V 20Ah al litio ferro fosfato (LFP) con una capacità di 6,4 kWh. Questo voltaggio elevato aiuta la moto a raggiungere livelli di potenza più elevati, anche se il numero di ampere-ora piuttosto basso riduce le dimensioni complessive della batteria, riducendo la sua capacità a un livello ben inferiore a quello della maggior parte delle moto elettriche di queste dimensioni e di questo livello di potenza.

    La Yadea Kemper include l’ABS Bosch e il controllo di trazione collegato ai freni Brembo. È dotata di sospensioni KYB, di un cruscotto TFT a colori da 7 pollici ed è omologata come moto L3e-A2 per l’Europa. La moto include anche una dash cam integrata da 1080p che consente al pilota di salvare le riprese su una scheda di memoria rimovibile.

    Yadea presenta una moto elettrica da 160 km/h che si ricarica in 10 minuti | elettronauti. It
    Yadea alleicma 2023 fonte yadea kemper | elettronauti It

    La Kemper è la moto elettrica più performante di Yadea. Conosciuta come il più grande produttore al mondo di scooter e biciclette elettriche, la nuova moto spinge Yadea in un territorio di prestazioni molto più elevate che probabilmente la vedrà competere testa a testa con produttori affermati nelle categorie di moto più performanti.


    Vi interessano le moto elettriche? Come semplice curiosità od anche in vista di un potenziale acquisto? Fatecelo sapere nei commenti.

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating

    1 COMMENT

    Iscriviti
    Notificami
    1 Comment
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Marco RossiD
    Marco Rossi
    17 giorni fa

    E’ un ottimo risultato che fa ben sperare per il futuro. Siamo molto vicini a qualcosa di sfruttabile, sperando i prezzi scendano velocemente. Certo se ricordo che il 125cc 2 tempi che guidavo a 16 anni faceva 172.5 km/h effettivi (e non era truccato …)

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttp://myelectrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.