Ford ha presentato il suo veicolo multi-attività ispirato ai SUV, progettato per fare tutto, dall’avventura ai viaggi in città.
Si tratta dell’E-Tourneo, la risposta di Ford alla crescente necessità di viaggiare in Europa, con veicoli multiuso ad emissioni zero.
Conosciamo il nuovo veicolo elettrico multi-attività di Ford
La casa dell’ovale blu continua ad espandere la sua gamma di offerte elettriche europee, ha introdotto l’E-Transit Courier ad aprile e l’Explorer elettrico a marzo, che potrebbe arrivare anche negli Stati Uniti.
Il nuovo E-Tourneo è la versione per la famiglia di E-Courier, pensato per i clienti che con il proprio veicolo elettrico desiderano fare tutto.
⚡️ Leggi anche: Un ex dipendente Apple aiuterà GM a sbarazzarsi di CarPlay
Che si tratti di portare i bambini a scuola la mattina, i viaggi in campeggio nel fine settimana od avere un affidabile aiutante di lavoro. Ford ha quindi progettato l’E-Tourneo Courier per offrire la massima versatilità.
⚡️ Leggi anche: Ford svela il suo terzo furgone elettrico, l’e-Transit Courier
La derivazione dall’E-Transit Courier all’esterno con un telaio compatto e squadrato, è evidente. L’MPV elettrico compatto presenta un’elegante barra luminosa anteriore futuristica, una griglia diamantata e ruote dal design aerodinamico.
Con il design quadrato, il nuovo veicolo elettrico multi-attività di Ford massimizza lo spazio interno con il 44% in più di spazio di carico rispetto alla versione termica, di prossima uscita.
L’interno presenta anche la più recente connettività ed il software offre nuove esperienze digitali.
Se necessita spazio aggiuntivo, la panca posteriore si divide 60-40, garantendo spazio per gli oggetti più lunghi ed in più è sempre presente un capiente frunk.
Alimentato da un motore elettrico da 100 kW (134 CV), l’E-Tourneo consentirà come indicato dal promo “viaggi più lunghi nei tuoi luoghi di bellezza preferiti”, non viene però menzionata una gamma specifica.
Stando alle dichiarazioni il veicolo dovrebbe caricare dal 10% all’80% in meno di 35 minuti.
L’uscita in consegna in Europa è prevista nel corso del 2024 e dovrebbe essere riservato al mercato europeo, senza quindi varcare l’atlantico per una commercializzazione negli Stati Uniti.
Anche questo nuovo veicolo elettrico multi-attività svolgerà un ruolo chiave nella transizione di Ford verso una linea completamente elettrica in Europa entro il 2026.
Vi piace come si sta evolvendo l’offerta di Ford anche verso le aziende?
Ci penserò 😉
No Federico, mi spiace, quello di Toyota è un vizio occulto, così come il richiamo delle batterie di Hyundai Kona…
Ciao Marco ci fa piacere apprendere ulteriori dettagli il giorno dopo della pubblicazione dell’articolo. Se vuoi aiutarci a riportare notizie…
Ciao Marco, se VinFast fa pena per un problema del genere a Toyota cosa avrebbero dovuto fare per aver messo…
In verità queste sono norme applicate anche in Europa. La velocità massima è limitata tra i 20 e i 25…