Il nome Geely potrebbe non essere conosciuto da molti in Europa, si tratta di un colosso automobilistico cinese, ormai sempre più presente anche alle nostre latitudini, in quanto proprietario di marchi molto importanti come Volvo, Polestar, Lotus, Link & Co ed altri.
Di recente il gruppo ha creato un altro dipartimento, dedicato alla produzione di camion e pick-up elettrici.
Con il nome Radar è stato prodotto, direttamente da Geely Commercial Vehicle Group, il primo pickup.
Al momento del lancio, si è appreso da alcuni addetti ai lavori vicini all’azienda che per il Radar, Geely utilizza le prestazioni di Rivian come comparazione nel settore pickup.
Dopo la presentazione del primo modello, chiamato RD6, la produzione in serie è immediatamente iniziata.
Specifiche tecniche e listini
Tutte le versioni del RD6 sono dotate di un unico motore da 268 cavalli di potenza, in grado di accelerare da 0 a 100km/h in 6,9 secondi. La clientela cinese può scegliere tra tre tagli di batteria, con conseguente differenza di prezzo. La versione base offre un pacco batteria da 63 kWh che in ciclo CLTC promette un’autonomia di 400 chilometri e viene offerta a 25.000 dollari, una seconda versione con un pacco batteria da 86 kWh ed un’autonomia di 550 km, parte da 27.650 dollari e per finire il top di gamma viene proposto con 100 kWh di batteria in grado di raggiungere 632 km. Il prezzo di listino per questa versione sale a 37.390 dollari.
⚡️ Leggi anche: GREENERGY – 27 Novembre – Cosa ci aspetta?
Tutti i modelli sono dotati di funzionalità V2L per il collegamento di vari apparecchi elettrici in grado di assorbire fino a 6 kW. Le prime consegne sono previste per gennaio 2023, ma non si hanno ancora informazioni su una possibile esportazione.
Sì, certo, potrebbe essere l’alternativa a questi brand, ovviamente posizionandosi in una fascia non premium. Geely, oltre ai brand citati, ha anche Smart, Zeekr, Geometry oltre ovviamente allo stesso brand Geely Auto. Peccato comunque che poi quando arriva in Europa i prezzi non siano così popolari, come la nuova Smart #1 che ha un prezzo base che parte da 40000 euro.