Con il “Project Courage 2.0” Honda sta collaborando con alcuni ospedali pediatrici degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche per bambini chiamate “Shogo”, con l’obiettivo di dare gioia e conforto ai piccoli pazienti.
Questo progetto nasce sull’onda del grande successo riscosso dalla collaborazione tra la casa giapponese e l’ospedale pediatrico di Orange County nel 2021, dove era stato fornito il primo modello della minicar “Shogo”.
La piccola auto elettrica è stata pensata per trasportare i bambini dai 4 ai 9 anni tra i vari reparti ospedalieri.
Caratteristiche di Honda Shogo
Shogo ha una velocità massima di 8 Km/h ed è comandabile tramite un meccanismo “go/stop” presente sul volante, oppure può essere spinta da un operatore tramite il manubrio presente sul lato posteriore che supporta anche l’asta portaflebo.
Per agevolare l’accesso dei bambini non ci sono porte, mentre le superfici interne sono morbide e lisce, studiate per essere facilmente pulibili e adatte ad un ambiente ospedaliero.
La targa è personalizzabile con il nome del paziente, che può trasportare anche i suoi giocattoli grazie ad un piccolo vano presente nella parte anteriore.
I primi esemplari di Shogo sono già stati dati all’Akron Children’s di Akron, in Ohio, e al Riley Hospital for Children di Indianapolis, Indiana.
Creare Shogo è stato un vero e proprio atto d'amore per il nostro team di soci e ingegneri Honda, guidato dal desiderio di portare gioia e mobilità ai giovani pazienti alle prese con una degenza ospedalieraHundy Liu, responsabile della pubblicità automobilistica nazionale e responsabile del progetto Courage
Questo progetto anticipa anche la visione di Honda per il futuro, che prevede il 40% di vendite di veicoli elettrici nel 2030 ed il 100% entro il 2040.
Ti piacerebbe vedere un progetto come “Shogo” anche negli ospedali pediatrici in Italia?
Mah, Toyota si sta prendendo il mercato, altro che. Non in Cina, forse, ma nel resto del mondo sì e…
Toyota è già partita e pure bene. Ha presentato modelli e idee interessanti, la sua FT-Se è in assoluto l’elettrica…
C’è una campagna d’odio contro Toyota. Non è Toyota a odiare le elettriche, è chi parla di elettrico che odia…
Toyota non è che sia contraria all’EV, Semplicemente ci vuole arrivare mantenendo i suoi standard di sicurezza, affidabilità e soddisfazione…
Ciao Marco, intanto grazie dello spunto di riflessione, in questo caso penso che la scelta di VW si sia basata…