More
    HomeAuto ElettricheHondaHonda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Con il “Project Courage 2.0” Honda sta collaborando con alcuni ospedali pediatrici degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche per bambini chiamate “Shogo”, con l’obiettivo di dare gioia e conforto ai piccoli pazienti.

    Questo progetto nasce sull’onda del grande successo riscosso dalla collaborazione tra la casa giapponese e l’ospedale pediatrico di Orange County nel 2021, dove era stato fornito il primo modello della minicar “Shogo”.

    La piccola auto elettrica è stata pensata per trasportare i bambini dai 4 ai 9 anni tra i vari reparti ospedalieri.

    Caratteristiche di Honda Shogo

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici | elettronauti. It
    Shogo vista posteriore fonte honda | elettronauti It

    Shogo ha una velocità massima di 8 Km/h ed è comandabile tramite un meccanismo “go/stop” presente sul volante, oppure può essere spinta da un operatore tramite il manubrio presente sul lato posteriore che supporta anche l’asta portaflebo.

    Per agevolare l’accesso dei bambini non ci sono porte, mentre le superfici interne sono morbide e lisce, studiate per essere facilmente pulibili e adatte ad un ambiente ospedaliero.

    La targa è personalizzabile con il nome del paziente, che può trasportare anche i suoi giocattoli grazie ad un piccolo vano presente nella parte anteriore.

    I primi esemplari di Shogo sono già stati dati all’Akron Children’s di Akron, in Ohio, e al Riley Hospital for Children di Indianapolis, Indiana.

    Creare Shogo è stato un vero e proprio atto d'amore per il nostro team di soci e ingegneri Honda, guidato dal desiderio di portare gioia e mobilità ai giovani pazienti alle prese con una degenza ospedaliera
    Hundy Liu, responsabile della pubblicità automobilistica nazionale e responsabile del progetto Courage

    Questo progetto anticipa anche la visione di Honda per il futuro, che prevede il 40% di vendite di veicoli elettrici nel 2030 ed il 100% entro il 2040.


    Ti piacerebbe vedere un progetto come “Shogo” anche negli ospedali pediatrici in Italia?

    Fonte | Via

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.