Si apprende da una dichiarazione di Andreas-Christoph Hofmann, responsabile marketing di Hyundai Motors, che ha aggiunto:
“Tutti nel settore sanno che il prezzo obiettivo per questo tipo di veicolo è di 20.000 euro … sembra molto, ma in realtà, con vari incentivi nei paesi europei, queste auto finirebbero per costare intorno ai 10.000 euro, o anche meno in alcuni casi.”
Le strabilianti parole di Hyundai lasciano ben sperare …. infatti, sembrano direttamente puntate verso l’Europa, posizionandosi come il sostituto ideale della Hyundai i10, superba city car a quattro porte.
Non ci sono altri dettagli al momento, tranne che è molto probabile che la casa possa utilizzare una piattaforma E-GMP dedicata, anche se per semplicità e costo potrebbe essere interessante anche un turnaround in stile Kona, implementando di fatto una modifica elettrica della versione classica.
Voi cosa ne dite? Kona può insegnare giusto?