Hyundai sta sperimentando con Ioniq 5, la tecnologia Vehicle-to-Grid o V2G nella città olandese Ultrecht, utile per stabilizzare la rete elettrica cittadina.
La tecnologia V2G, permette di poter utilizzare l’elettricità dell’auto per alimentare la rete. Soprattutto nei momenti di picco.
In collaborazione con We Drive Solar Hyundai, come altri costruttori, sta sperimentando la validità di questa tecnologia per il futuro.
Nonostante, come ben sappiamo, la Ioniq 5 ha già la possibilità di poter fornire elettricità all’esterno (video di Matteo), la casa coreana vuole fare un’ulteriore step con ambizioni più grandi.
Il V2G è un occasione per sfruttare al meglio il potenziale delle auto elettriche
Le auto che sono state fornite alla città olandese sono ben 25 (in futuro se ne aggiungeranno 150) e alimenteranno il distretto Cartesius, con oltre 2.500 abitazioni. Oltre a essere un supporto per la rete cittadina, le Ioniq 5 saranno utilizzate anche per alimentare edifici o abitazioni in caso di necessità.
⚡️ Leggi anche: Hyundai Kona elettrica di NUOVA GENERAZIONE !
Le vetture infine, potranno anche essere utilizzate come servizio di car sharing per il trasporto dei residenti. Con l’obiettivo di Hyundai di rendere la città olandese la prima con un ecosistema bidirezionale.
La tecnologia VG2 promette molto bene. Sarà interessante poter indagare anche costi e benefici ambientali, nel caso in cui si ha un sistema di tipo fotovoltaico in casa, utile per ricaricare l’auto elettrica e anche per avere una maggiore capacità di batteria per l’accumulo di casa.
Ottimo esperimento quello di Hyundai. I Paesi Bassi da questo punto di vista sono molto avanti. A quando in Italia cose del genere?