carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheHyundai sta sviluppando una Giga Press simile a quella di Tesla per...

    Hyundai sta sviluppando una Giga Press simile a quella di Tesla per incrementare la produzione di auto elettriche e ridurre i costi

    Hyundai sta prendendo esempio da Tesla e intende modellare un nuovo metodo di produzione di veicoli elettrici sul modello del Giga Casting. Il nuovo processo, “Hypercasting”, può ridurre significativamente i costi e aumentare la produzione.

    Secondo un rapporto esclusivo del quotidiano coreano Hankyung, il nuovo metodo di produzione delle elettriche di Hyundai si ispira al Giga Casting di Tesla.

    Hyundai sta sviluppando una giga press simile a quella di tesla per incrementare la produzione di ev e ridurre i costi | elettronauti. It
    Catena produzione model y fonte tesla | elettronauti It

    Il processo prevede l’iniezione di lega di alluminio fusa in stampi di fusione che si induriscono nel telaio del veicolo. Dopo l’introduzione del metodo nel 2020 presso la fabbrica di Tesla a Fremont, il produttore di veicoli elettrici lo ha introdotto nei suoi stabilimenti in Cina e in Germania.

    Le enormi macchine producono pezzi molto più grandi di quelli a cui l’industria automobilistica era abituata. Le case automobilistiche possono risparmiare tempo e risorse senza la necessità di saldare più parti, e questo può anche contribuire a ridurre il peso del veicolo. Si dice che Tesla abbia ridotto i costi di circa il 30% utilizzando il Giga Casting.

    I metodi tradizionali prevedono di praticare migliaia di fori in circa 70 piastre d’acciaio e di saldarle insieme singolarmente. Si può capire come si risparmia tempo e denaro.

    Per Hypercasting Hyundai prende spunto da Tesla per incrementare la produzione di elettriche

    Hyundai, che martedì ha raggiunto un accordo salariale provvisorio con il suo sindacato sudcoreano, ha concordato un “accordo speciale per la crescita futura”. L’obiettivo è quello di incrementare gli investimenti nazionali per convertire gli impianti di produzione esistenti in “basi produttive fondamentali per i veicoli del futuro”.

    La più grande casa automobilistica coreana ha deciso di sviluppare un proprio impianto di fusione, lavorazione e assemblaggio, con una produzione prevista per il 2026.

    Hyundai sta sviluppando una giga press simile a quella di tesla per incrementare la produzione di ev e ridurre i costi | elettronauti. It
    Gigapress fonte tesla | elettronauti It

    L’azienda ha già depositato il marchio “Hypercasting” presso l’Ufficio Marchi e Brevetti degli Stati Uniti il 21 agosto 2023.

    Hyundai non è l’unica a voler prendere esempio da Tesla per incrementare la produzione di veicoli elettrici. Diverse case automobilistiche, tra cui Toyota, Volkswagen e Volvo, stanno cercando di introdurre processi simili. La cinese Geely ha già introdotto il metodo per costruire i modelli ZEEKR.

    Hyundai sta sviluppando una giga press simile a quella di tesla per incrementare la produzione di ev e ridurre i costi | elettronauti. It
    Produzione kona m Y 2024 fonte hyundai | elettronauti It

    La casa automobilistica sudcoreana sta anche cercando di contrastare la proliferazione della rete di Supercharger di Tesla nel suo mercato nazionale con i propri caricabatterie ultraveloci.

    Hyundai ha avuto successo finora nel passaggio all’era elettrica con modelli elettrici, tra cui IONIQ 5, IONIQ 6 e Kona Electric. Tuttavia, per tenere il passo con i leader del settore, come Tesla e BYD, Hyundai vede l’opportunità di trasformare la propria rete di produzione.

    Tesla ha dimostrato che il processo non solo funziona, ma funziona in modo molto più efficiente rispetto ai metodi tradizionali.

    Con molte altre case automobilistiche che stanno salendo a bordo, Hyundai intende avanzare la propria posizione nel settore con l’obiettivo di diventare uno dei primi tre produttori globali di veicoli elettrici entro il 2030. Per quella data, l’azienda prevede di avere 31 veicoli elettrici con i marchi Hyundai, Kia e Genesis.


    Le Giga Presse che Hyundai vuole adottare, saranno efficienti come quelle Tesla? I Sud Coreani saranno bravi oltre che a copiare, a migliorare? Diteci la vostra impressione.

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating

    1 COMMENT

    Iscriviti
    Notificami
    1 Comment
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Marco RossiD
    Marco Rossi
    17 giorni fa

    La Hyundai Kona long range ha avuto un aumento di 7000 euro nella versione restyling. Hyundai purtroppo si posiziona nel premium e fa poco per abbassare i prezzi. Peccato perché la testa ce l’hanno buona, la Ioniq 5 N è tra le elettriche più interessanti del mercato, hanno capacità di innovazione, hanno idee e hanno proposte validissime. Ma devono lavorare moltissimo sui prezzi, altrimenti saranno scalzati da cinesi e americani. Le Gigapress li aiuteranno ad abbassare i costi? Forse serve di più, serve una diversa strategia che punti al mass market.

    Anche se dispiace dirlo, ad oggi la Hyundai vanta le migliori auto benzina a listino in Italia come rapporto prezzo/prestazioni, almeno nella fascia 30-50k, ovvero i20n e i30n. Nell’ elettrico invece la sua offerta non è leader e Hyundai ad oggi non sembra voler partecipazione alla competizione dei prezzi che coinvolge tutti gli altri. Anche VW, l’azienda che ha i prezzi più alti di tutti, è a lavoro su id2 e id1: Hyundai ha bisogno di un suo modello EV sub 25k…

    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttp://myelectrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.