Quello che è successo in Emilia Romagna nella scorsa settimana è servito, ai detrattori delle auto elettriche, per scatenarsi con le più assurde teorie, false affermazioni e prese di posizione dettate dalla mancata conoscenza, ma si sa che ormai, si attaccano a tutto pur di denigrare le auto elettriche ed i loro proprietari…
Acqua ed auto elettriche
Immagino vi sia capitato di leggere su internet della quarantena alle auto elettriche e ibride messa in atto dal Comune di Ravenna?
⚡️ Leggi anche: Blue Bird, l’iconica azienda americana di autobus gialli sta aumentando la sua produzione di autobus elettrici
Non è il Comune di Bugliano e non è una bufala questa. Bisogna sapere che effettivamente una Nissan Leaf ha preso fuoco nel parcheggio di una concessionaria. Ma non per questo significa che ci sia una correlazione tra auto elettriche e pericoli dovuti all’alluvione.
Anzi, è risaputo che veicoli come le Tesla si sono rilevate “anfibie”, o quasi. Quando diventò virale il primo video di una Tesla che guadava una strada allagata arrivò il commento di uno stupito Elon Musk che si diceva sorpreso dal comportamento delle sue auto. Non erano certo state progettate per poter guadare i fiumi d’acqua o galleggiare, ma come tutte le auto elettriche, hanno delle protezioni per batteria e motori elettrici. Quindi il rischio di prendere la scossa per una “perdita” di corrente è praticamente zero.
Acqua ed auto termiche
Attenzione perché, meme a parte, cercare di fare la stessa cosa con un’auto con motore a combustione interna non è per nulla raccomandato. Se a livello tecnico una elettrica potrebbe non avere problemi anche se rimane un’azione non consigliata, questo è totalmente diverso con una termica.
Le auto con motore a scoppio hanno una o più prese d’aria frontali che servono a fare arrivare ossigeno in camera di combustione. In media per ogni mole di benzina o gasolio servono 14 moli di ossigeno.
Se invece dov’esse arrivare acqua al motore potrebbe succedere che l’auto non si accenda o si spenga, o che la parte elettrica vada in cortocircuito, ma una volta asciutto, potrebbe riprendersi. Potrebbe però anche succedere che si pieghino le bielle dato che l’acqua è un liquido non comprimibile. Le bielle potrebbero anche rompersi andando a finire contro l’albero a gomiti o spingere il pistone verso le valvole. In entrambi i casi il risultato sarebbe catastrofico.
Posso caricare durante un’alluvione?
Il web ha anche ironizzato sul fatto che, come successo a seguito dell’alluvione, Enel abbia preventivamente staccato la corrente in alcuni Comuni del romagnolo.
"E come fai a caricare ora la tua nuova auto elettrica senza corrente?"
Beh… è corretto. Senza corrente la colonnina non funziona. Quindi non si può caricare un’auto elettrica senza corrente. È una conclusione logica.
Un po’ come dire che se non c’è benzina del serbatoio della stazione di servizio è impossibile fare rifornimento giusto?
Ma se non c’è corrente si può far rifornimento ad una stazione di carburante?
Beh… no! La pompa che tira su il carburante dalla cisterna della stazione di servizio alla pompa è elettrica. Il meccanismo di erogazione del carburante funziona con energia elettrica. E pure la macchinetta per il pagamento, nel caso di un self-service, funziona con energia elettrica ef anche con internet nel caso del POS.
Auto sommerse
Come riportato da Ultim’ora 24 nel suo canale Telegram, non è che se un’auto è elettrica, con una forte pioggia o peggio, un’alluvione, avrà soltanto lei dei problemi.
In questo post, si evidenzia un problema di cui nessuno parla. Forse non fa la stessa notizia di un’auto elettrica allagata o di una colonnina spenta preventivamente per non incorrere in problematiche dovute ad un eventuale filo scoperto.
Parliamo della cittadina di Conselice, nel ravennate, entrata nelle cronache non tanto per l’alluvione, ma per l’acqua stagnante che non è stata riassorbita né dal terreno né dai corsi d’acqua. L’acqua sta assumendo un colore sempre più scuro anche a causa dei residui dei carburanti fossili.
Siamo così sicuri che non sarebbe stato meglio, se tutte le auto fossero state elettriche?
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …