L’e-Corner System si basa su un modulo che contiene al suo interno un ammortizzatore elettrico, un sistema frenante e un propulsore elettrico e che una volta montato su ogni singola ruota consente a quest’ultima di ruotare su sé stessa di 90°.
Dotare 4 ruote dell’e-Corner System significa ottenere un’auto in grado di infilarsi in qualunque spazio oppure di effettuare inversioni di marcia anche in spazi molto angusti, nella quale un’auto tradizionale resterebbe bloccata.
e-Corner System permette di fare manovre impossibili
Hyundai, che ha mostrato l’e-Corner System al CES di Las Vegas, non ha però chiarito se e quando intende applicare questo dispositivo a vetture di serie. Tuttavia, l’utilizzo di questa tecnologia potrebbe avere un impatto significativo sull’industria automobilistica, poiché potrebbe rendere più facile e agevole la guida e il parcheggio delle auto elettriche in spazi urbani stretti e congestionati. Inoltre, l’utilizzo di questa tecnologia potrebbe anche contribuire a migliorare la sicurezza stradale, poiché consentirebbe alle auto di essere manovrate in modo più preciso e controllato.
⚡️ Leggi anche: Kit Novitec per Tesla Model Y
In generale, l’e-Corner System rappresenta un’altra innovazione importante nell’ambito della tecnologia elettrica, e potrebbe essere utilizzato in futuro per sviluppare ulteriormente le capacità di guida e parcheggio delle auto elettriche, magari anche in guida autonoma. Siamo ansiosi di vedere come Hyundai intenderà utilizzare questa tecnologia nei suoi prossimi modelli di veicoli elettrici.