La casa automobilistica britannica JLR, meglio conosciuta come Jaguar Land Rover, sta raddoppiando l’impegnò per accelerare la propria strategia elettrica e digitale a lungo termine che vedrà l’azienda investire 15 miliardi di sterline e riqualificare oltre 11.300 dipendenti.
JLR ha dichiarato che investirà questa somma di denaro nei prossimi cinque anni come parte della sua “elettrificazione e trasformazione digitale”.
Oltre 11.300 dipendenti e partner saranno anche riqualificati per l’elettrificazione con altri 11.625 già in formazione.
Nel frattempo, l’impianto Halewood di JLR nel Regno Unito sarà modificato per diventare un impianto di produzione completamente elettrico.
⚡️ Leggi anche: Le auto a benzina e diesel hanno 20 volte più probabilità di prendere fuoco rispetto ai veicoli elettrici
Pianificazione a lungo termine
I passaggi pianificati da JLR fanno parte delle sue strategie a lungo termine per diventare zero carbonio netto in tutta la sua catena di approvvigionamento, i prodotti e le operazioni entro il 2039.
Questa strategia di elettrificazione garantirà che i suoi marchi Range Rover, Discovery e Defender abbiano ciascuno un modello elettrico puro entro il 2030.
Sempre entro il 2030, il marchio più iconico e prestigioso dell’azienda, Jaguar, diventerà interamente elettrico.
JLR ha presentato alcuni dei suoi piani il mese scorso, che hanno anche promesso che l’architettura SUV di medie dimensioni di prossima generazione dell’azienda “architettura modulare elettrificata (EMA)” sarebbe stata ora puramente elettrica.
⚡️ Leggi anche: Land Rover: dal 2024 solo EV a Halewood
Nel prossimo futuro, JLR promette di rendere disponibile per il pre-ordine la sua prima Range Rover elettrica pura entro la fine dell’anno, in vista della prima delle tre Jaguar elettriche di lusso moderne reinventate che saranno svelate nel 2024. Il primo sarà un 4-door GT e sarà costruito a Solihull, nel Regno Unito.
JLR già alla fine del 2021 aveva annunciato una Range Rover completamente elettrica che prevedeva di lanciare nel 2024, ma sembra che questa data sia stata rinviata ad un lancio nel 2025.
Costruita sull’architettura longitudinale modulare flessibile (MLA) dell’azienda, la Range Rover e la Range Rover Sport saranno disponibili non solo come veicoli elettrico a batteria (BEV), ma anche come modelli ICE e ibrido.
Le dichiarazioni del CEO di Jaguar Land Rover
JLR ha fornito una solida serie di risultati per il quarto trimestre. Abbiamo aumentato la produzione e fornito entrate, profitti, flusso di cassa libero e crescita all'ingrosso man mano che l'offerta di chip continuava a migliorare. Con la forza collettiva delle nostre persone, continueremo a fornire la nostra strategia Reimagine. La domanda per i nostri eccezionali veicoli di lusso moderni rimane forte e con una pipeline di modelli elettrificati ultra- desiderabili all'orizzonte, sono entusiasta e fiducioso per il nostro futuro.Adrian Mardell, CEO ad interim di JLR
Questi ritardi nell’elettrificazione, rischiano di danneggiare la JLR a vostro parere? Fatecelo sapere o commentate nel nostro Gruppo Telegram.
Ci penserò 😉
No Federico, mi spiace, quello di Toyota è un vizio occulto, così come il richiamo delle batterie di Hyundai Kona…
Ciao Marco ci fa piacere apprendere ulteriori dettagli il giorno dopo della pubblicazione dell’articolo. Se vuoi aiutarci a riportare notizie…
Ciao Marco, se VinFast fa pena per un problema del genere a Toyota cosa avrebbero dovuto fare per aver messo…
In verità queste sono norme applicate anche in Europa. La velocità massima è limitata tra i 20 e i 25…