La Jiangnan U2 è il modello successore spirituale della Jiangnan TT, che altro non era che una Suzuki Alto di seconda generazione ribattezzata per il mercato cinese. Zotye produceva vari modelli basati su Suzuki e Fiat in Cina ed ha vissuto sull’orlo della bancarotta, ma alla fine è sopravvissuta, grazie ad una accordo con il governo del distretto di Bishan, Chongqing. Le due parti costruiranno una nuova base di realizzazione di veicoli elettrici con una produzione annuale di 100.000 veicoli.
La Jiangnan U2 è la prima nuova auto di Zotye Automobile dopo la sua riorganizzazione. Sta per essere prodotta in serie, ed è stata sviluppata per offrire un’alternativa economica ed ecologica ai modelli di auto elettriche tradizionali, costose, grandi, pesanti, potenti etc…
Le caratteristiche di Jiangnan U2
Il design della Jiangnan U2 è caratterizzato da linee squadrate e un aspetto moderno-retrò simile all’Honda-e, con una lunghezza di poco più di 3 metri e un’altezza di 1,5 metri. L’auto è disponibile in diverse varianti di colore e può ospitare quattro persone.
Questo piccolo EV è equipaggiato con un motore elettrico da 33 kW che le permette di raggiungere una velocità massima di 80 km/h e di percorrere fino a 200 km con una sola carica. Inoltre, la batteria può essere ricaricata in sole 6-8 ore utilizzando una normale presa di corrente domestica, in futuro sarà disponibile un’altra variante con più autonomia e leggermente più potente.
⚡️ Leggi anche: Google Maps – Ora EV-friendly!
Grazie alle sue dimensioni compatte è facile da parcheggiare e manovrare, rendendola ideale per la guida in città. Inoltre, l’auto è dotata di numerose funzioni di sicurezza, come l’ABS e l’EBD, che migliorano la stabilità e la frenata in caso di emergenza.
Il prezzo della Jiangnan U2 è uno dei suoi principali punti di forza. In Cina, l’auto è disponibile a un prezzo di partenza di circa 40.000 yuan (circa 6.000 euro), un costo decisamente accessibile ad un’ampia fascia di consumatori.