carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheLamborghini svela il potente Lanzador, il primo veicolo 100% elettrico

    Lamborghini svela il potente Lanzador, il primo veicolo 100% elettrico

    Durante il Monterey Car Week, Lamborghini ha finalmente tolto i veli dalla sua ultima creazione: il Lanzador, il primo veicolo completamente elettrico del famoso produttore italiano di auto sportive.

    L’audace Lanzador, che era già stato anticipato da immagini trapelate sui social media, è stato presentato ufficialmente venerdì.

    Questa 2+2 GT di alto livello si distingue per la sua posizione coraggiosa e per l’innovazione nel mondo delle auto elettriche.

    La vettura è stata descritta come una “esperienza di bordo senza precedenti” che rimane fedele all’identità del marchio, pur offrendo uno sguardo verso il futuro.

    Lamborghini punta a creare un’esperienza di guida originale, pensata per soddisfare una clientela orientata alla tecnologia.

    Lamborghini lanzador esterni | elettronauti. It
    Lamborghini lanzador esterni | elettronauti It

    Lamborghini Lanzador: prestazioni da supercar con versatilità di guida quotidiana

    Lanzador combina le prestazioni tipiche delle supersportive Lamborghini con la praticità e la versatilità di un veicolo da utilizzo quotidiano.

    Questo veicolo completamente elettrico presenta elementi di design provenienti dalla sportiva Revuelto e dalla Urus, con un tocco futuristico che richiama un’astronave.

    Il CEO di Lamborghini, Stephan Winkelmann, ha spiegato che con il Lanzador, la casa automobilistica guarda al futuro senza dimenticare il suo DNA di Gran Turismo sportive ed eleganti, adatte all’uso quotidiano con posti 2+2.

    Con questo concept stiamo inaugurando un nuovo segmento di auto: l'Ultra GT. Che offrirà ai clienti una nuova e ineguagliabile esperienza di guida, tipicamente Lamborghini, grazie a tecnologie all'avanguardia.
    Stephan Winkelmann, CEO di Lamborghini

    Sotto il breve cofano anteriore, è presente un vano bagagli, mentre il portellone in vetro si apre per rivelare un interno flessibile con sedili posteriori regolabili.

    Il veicolo sarà equipaggiato con un motore elettrico ad alta potenza su ciascun asse, offrendo complessivamente oltre un megawatt di potenza di picco.

    Il sistema di trazione integrale (AWD) con e-torque vectoring sull’asse posteriore renderà agevoli le manovre in curva e in altre situazioni di guida dinamica.

    L’energia sarà fornita da una “batteria ad alte prestazioni di nuova generazione” con capacità a lungo raggio, rappresentando un passo verso prestazioni e guidabilità ancora migliori.

    Pozzetto interno

    L’abitacolo della concept car si rivela un autentico spazio proiettato nel futuro, in linea con l’approccio distintivo “Feel like a pilot” di Lamborghini.

    Una visione avanzata in cui pilota e passeggero trovano ospitalità in un ambiente ergonomico, arricchito da un pannello di controllo leggero e sottile, che offre la possibilità di plasmare attivamente il comportamento dell’auto durante la guida.

    L’uso di materiali sostenibili per gli interni, tra cui la pregiata lana merino e il carbonio rigenerato, sottolinea l’impegno dell’azienda nel ridurre l’impatto ambientale senza per questo dover rinunciare al lusso e al comfort caratteristici di un marchio come Lamborghini.

    Elementi nascosti agli occhi, come la schiuma utilizzata per i sedili sportivi, rivelano una profonda attenzione all’innovazione e all’ecologia: queste parti vengono realizzate tramite l’utilizzo di fibre riciclate e la stampa in 3D, dimostrando come la tecnologia possa concretamente sposarsi con il rispetto per l’ambiente.

    Lamborghini lanzador interni | elettronauti. It
    Lamborghini lanzador interni | elettronauti It

    In sintesi, l’abitacolo di questa concept car rappresenta un incontro sinergico tra estetica futuristica, design ergonomico e responsabilità ecologica, confermando il costante impegno di Lamborghini nell’evoluzione dell’esperienza di guida di lusso.

    Lanzador punta a coinvolgere il guidatore, grazie al Lamborghini Dinamica Veicolo Integrata o LDVI che garantisce un’esperienza di guida precisa e raffinata, mentre il sistema ALA o Aerodinamica Lamborghini Attiva ottimizza l’aerodinamica per massimizzare l’efficienza.

    La produzione è prevista per il 2028 e segnerà un punto di svolta per Lamborghini, che sta elettrizzando la sua gamma intera entro il 2024.


    Con questo nuovo modello, Lamborghini dimostra il suo impegno verso il futuro dell’automobilismo sostenibile e ad alte prestazioni. Cosa ne pensate?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.