More
    HomeAuto ElettricheAltri MarchiLi Auto mostra un'auto elettrica con una potenza di carica di picco...

    Li Auto mostra un’auto elettrica con una potenza di carica di picco di 552 kW grazie alla batteria 5C di CATL

    Li Auto, la casa automobilistica cinese attiva dal 2015 con sede a Pechino, ha presentato il suo nuovo minivan elettrico Li Mega, con una capacità di ricarica eccezionalmente rapida.

    Pare che questo EV possa essere ricaricato con una potenza massima di 552 kW. Anche se la batteria è già piena all’80% e sarebbe in grado di accettare una potenza di 315 kW.

    É stato mostrato in un video che dimostra come il Li Mega sia stato caricato dal 10 all’80 per cento in soli 10 minuti. Per la ricarica dal 6 all’80% sono stati necessari 11 minuti e 2 secondi. Ciò corrisponde a una capacità di 77,3 kWh in 11 minuti. Fino a una carica del 60%, il Li Mega ha assorbito non meno di 400 kW di potenza. Fino all’80 percento, la potenza di carica era ancora superiore a 300 kW. Anche al di sopra di questa soglia è riuscita a raggiungere 315 kW di potenza di carica.

    Con questa potenza di carica estremamente elevata, Li Auto ha superato il precedente record dell’Xpeng G9, che poteva vantare una potenza di carica massima di 445 kW. La Lotus Eletre raggiunge una potenza di ricarica di picco di 430 kW. La Porsche Taycan raggiunge un massimo di 270 kW.

    Li auto mostra un'auto elettrica con una potenza di carica di picco di 552 kW grazie alla batteria 5C di CAT | Elettronauti.it
    Retro minivan li mega fonte li auto | elettronauti It

    Potenza di carica possibile?

    Una tale potenza di ricarica è resa possibile dal fatto che la corrente viene prelevata ad un tasso di 711,6 ampere, tuttavia, questo valore potrebbe essere difficile da raggiungere nell’uso reale, dato che il Supercharger da 600 kW di Huawei, ad esempio, uno dei più potenti in Cina, ha una corrente di uscita massima di 600 ampere, come riporta CarNewsChina.

    Il Li Mega si basa su una piattaforma da 800 volt e può essere caricato al 50% in 7 minuti e al 75% in 10 minuti, grazie alla tecnologia delle batterie 5C di CATL. In parole povere, il tasso di carica C (il fattore che mette in relazione la corrente di carica massima della batteria con la sua capacità) indica la velocità con cui la batteria può essere caricata in un’ora: a 1C in un’ora, a 2C in mezz’ora, a 3C in 20 minuti, ecc. Nel caso del Li Mega con 5C, ciò significa che l’intera batteria può essere caricata teoricamente in 12 minuti.

    Il modo migliore per spiegare la tecnologia 5C è confrontare il tempo di ricarica della Li Mega dal 30% all’80% con quello di altre auto elettriche con architettura a 800 volt:

    • Li Mega: 7 minuti e 46 secondi, potenza di picco 522 kW.
    • Avatr 11: 11 minuti e 21 secondi, potenza di picco di 218 kW
    • Xpeng G6: 20 minuti, potenza di picco 291 kW
    • Porsche Taycan 4S: 18 minuti; potenza di picco 161 kW.

    Il minivan Li Mega è il primo passo di Li Auto nel regno delle auto elettriche pure. In precedenza, l’azienda di Pechino aveva prodotto solo veicoli elettrici ibridi. Questo perché Li Xiang, CEO di Li Auto, non era convinto che le infrastrutture e la tecnologia fossero pronte per le auto elettriche. L’azienda ha inoltre annunciato di non essere interessata ai mercati internazionali fino al 2028, in quanto vuole concentrarsi sulla crescita in Cina


    Solo una dimostrazione di fattibilità od un effettivo passo verso ricariche sempre più rapide? Fateci sapere come la pensate.

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttp://myelectrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.