Noty app elettronauti
More
    HomeCamion ElettriciMack Trucks lancia il suo primo camion elettrico di medie dimensioni

    Mack Trucks lancia il suo primo camion elettrico di medie dimensioni

    Mack Trucks, uno dei marchi che hanno fatto la storia dell’autotrasporto negli Stati Uniti, ora di proprietà del Gruppo Volvo, sta convertendo la sua produzione in elettrico e presenta ora il primo veicolo del segmento Medium-Duty.

    Si tratta del secondo EV che Mack Trucks lancia sul mercato, il debutto tra i veicoli pesanti completamente elettrici, lo aveva già fatto nel Dicembre del 2021 con il camion per la spazzatura Mack Electric LR

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    Mack trucks lancia il suo primo camion elettrico di medie dimensioni | elettronauti It elettronauti
    Mack truck raccolta rifiuti elettrico | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: e-Day 2023 – Raduno veicoli elettrici ed attività collaterali

    Il Mack MD Electric sarà disponibile in due classi, la 6 e la 7. Le classi si differenziano per il peso lordo del veicolo che nel caso della 6 corrisponde a 25.995 libbre, pari a 11.791 chilogrammi, mentre il modello di classe 7 ha un peso lordo di 33.000 libbre, corrispondenti a 14.969 chilogrammi. Volendo leggere con la metrica in uso in Europa, il calcolo è banale, rispettivamente 11,79 e 14,96 tonnellate.

    Mack trucks lancia il suo primo camion elettrico di medie dimensioni | elettronauti It elettronauti
    Cruscotto mack truck elettrici | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Retrofit – Usare il motore di una Tesla per farsi la propria supercar elettrica

    Esenzione accisa per Mack Trucks

    Entrambi i modelli sono esenti dall’accisa federale del 12%. Vale la pena comprendere, questa esenzione come è stata ottenuta. 

    L’accisa sui camion era stata istituita negli Stati Uniti subito dopo la fine della prima guerra mondiale per coprire i costi del conflitto e non era mai stata abrogata, incidendo negativamente sul rinnovo delle flotte ed anche, in modo indiretto, sull’inquinamento generato da motori diesel vecchi, con rendimenti pessimi ed emissioni di CO2 e particolato, impressionanti. Avrete visto anche voi, nelle comparizioni video o cinematografiche, le fumate nere che questi colossi della strada emettono ad ogni partenza o particolare sforzo.

    Ora, grazie alle nuove politiche verdi del Governo americano, la ZETA, Associazione per Zero Emissioni dei Trasporti, impegnata a promuovere l’adozione di veicoli elettrici, ha ottenuto dal Congresso, l’abolizione della tassa per i camion elettrici, consentendo un miglioramento drastico della salute pubblica e riducendo significativamente l’inquinamento da carbonio.

    Mack Trucks ha firmato un accordo quinquennale con il produttore globale di veicoli commerciali elettrici, SEA Electric, che fornirà a Mack il suo sistema di alimentazione SEA-Drive. I modelli di classe 6 e 7 saranno dotati dei sistemi di alimentazione SEA-Drive 120 e 180.

    Mack trucks lancia il suo primo camion elettrico di medie dimensioni | elettronauti It elettronauti
    Mack truck md elettrico spaccato visione batterie | elettronauti It
    Nei test, il Mack MD6 dotato di SEA-Drive ha completato con successo un'estenuante valutazione della durata, equivalente a più di 500.000 miglia su una delle piste più difficili e impegnative.
    Tony Fairweather, CEO e fondatore di SEA Electric

    Il Mack MD Electric sarà prodotto a Roanoke Valley, in Virginia, dove Mack ha iniziato la produzione del Mack MD Series nel 2020.

    Mack Trucks ha come obiettivo arrivare rapidamente al 35% di vendite veicoli ad emissioni zero, entro il 2030, congiuntamente al traguardo della riduzione delle emissioni per la fabbricazione dei suoi veicoli del 50%, sempre entro il 2030.


    Come abbiamo sempre detto, la transizione ecologica deve passare per tutti i settori. Non solo per le automobili private. Che ne pensate di questi mezzi pesanti elettrici?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Gianfranco Franzoni
    Gianfranco Franzonihttps://electrictales.eu
    Sono un Dinosauro nel Mondo dell'Informatica ed Automotive che ha operato in Italia e negli Stati Uniti ed ora ritirato dalle attività lavorative dedica tutto il proprio tempo supportando la transazione alla mobilità elettrica ed a diffondere le informazioni corrette per salvare ll salvabile in un ambiente compromesso ma in parte recuperabile, iniziando dai comportamenti di ogni singola persona.

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.