Mack Trucks, uno dei marchi che hanno fatto la storia dell’autotrasporto negli Stati Uniti, ora di proprietà del Gruppo Volvo, sta convertendo la sua produzione in elettrico e presenta ora il primo veicolo del segmento Medium-Duty.
Si tratta del secondo EV che Mack Trucks lancia sul mercato, il debutto tra i veicoli pesanti completamente elettrici, lo aveva già fatto nel Dicembre del 2021 con il camion per la spazzatura Mack Electric LR.
⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia
⚡️ Leggi anche: e-Day 2023 – Raduno veicoli elettrici ed attività collaterali
Il Mack MD Electric sarà disponibile in due classi, la 6 e la 7. Le classi si differenziano per il peso lordo del veicolo che nel caso della 6 corrisponde a 25.995 libbre, pari a 11.791 chilogrammi, mentre il modello di classe 7 ha un peso lordo di 33.000 libbre, corrispondenti a 14.969 chilogrammi. Volendo leggere con la metrica in uso in Europa, il calcolo è banale, rispettivamente 11,79 e 14,96 tonnellate.
⚡️ Leggi anche: Retrofit – Usare il motore di una Tesla per farsi la propria supercar elettrica
Esenzione accisa per Mack Trucks
Entrambi i modelli sono esenti dall’accisa federale del 12%. Vale la pena comprendere, questa esenzione come è stata ottenuta.
L’accisa sui camion era stata istituita negli Stati Uniti subito dopo la fine della prima guerra mondiale per coprire i costi del conflitto e non era mai stata abrogata, incidendo negativamente sul rinnovo delle flotte ed anche, in modo indiretto, sull’inquinamento generato da motori diesel vecchi, con rendimenti pessimi ed emissioni di CO2 e particolato, impressionanti. Avrete visto anche voi, nelle comparizioni video o cinematografiche, le fumate nere che questi colossi della strada emettono ad ogni partenza o particolare sforzo.
Ora, grazie alle nuove politiche verdi del Governo americano, la ZETA, Associazione per Zero Emissioni dei Trasporti, impegnata a promuovere l’adozione di veicoli elettrici, ha ottenuto dal Congresso, l’abolizione della tassa per i camion elettrici, consentendo un miglioramento drastico della salute pubblica e riducendo significativamente l’inquinamento da carbonio.
Mack Trucks ha firmato un accordo quinquennale con il produttore globale di veicoli commerciali elettrici, SEA Electric, che fornirà a Mack il suo sistema di alimentazione SEA-Drive. I modelli di classe 6 e 7 saranno dotati dei sistemi di alimentazione SEA-Drive 120 e 180.
Nei test, il Mack MD6 dotato di SEA-Drive ha completato con successo un'estenuante valutazione della durata, equivalente a più di 500.000 miglia su una delle piste più difficili e impegnative.Tony Fairweather, CEO e fondatore di SEA Electric
Il Mack MD Electric sarà prodotto a Roanoke Valley, in Virginia, dove Mack ha iniziato la produzione del Mack MD Series nel 2020.
Mack Trucks ha come obiettivo arrivare rapidamente al 35% di vendite veicoli ad emissioni zero, entro il 2030, congiuntamente al traguardo della riduzione delle emissioni per la fabbricazione dei suoi veicoli del 50%, sempre entro il 2030.