carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheMengshi - Ecco gli Hummer elettrici cinesi!

    Mengshi – Ecco gli Hummer elettrici cinesi!

    Qualche giorno fa, Dongfeng, ha presentato un nuovo brand con il nome di Mengshi e sono stati svelati due concept 100% elettrici molto simili allo stile degli Hammer.

    Mengshi, che in cinese significa guerriero, ha presentato due modelli focalizzati sull’off-road, che dovrebbero entrare in produzione nel 2023. La foto ci mostra chiaramente come il marchio utilizzato, andrà a scontrarsi direttamente con quello del famoso colosso americano specializzato nei fuori-strada.

    Mengshi terrain e sport elettronauti
    Mengshi terrain e sport fuori strada

    Mengshi M-Terrain e M-Terrain Sport

    I due concept si chiamano, Mengshi M-Terrain e M-Terrain Sport, il primo è un Suv a cinque porte, mentre il secondo ne ha quattro. Per quanto riguarda il design, i due Suv si assomigliano molto tra di loro e le proporzioni sono sicuramente, come già ampiamente detto, in stile Hammer.

    Negli interni essenziali, pensati per affrontare i percorsi più estremi, è presente un sistema di infotainment con uno schermo integrato nel volante e diversi vani portaoggetti.

    ⚡️ Leggi anche: Monarch MK-V – Il Trattore Elettrico

    La piattaforma dei due concept sarà la MORA e potrà avere fino a quattro motori elettrici, chiamati Mega Power, con una potenza complessiva che supera i 1000 cv e i 16.000 Nm di coppia massima, così da permettere uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 4,2 secondi.

    Mengshi terrain e sport elettronauti
    Piattaforma mengshi terrain e sport

    Il costruttore cinese non ha fatto sapere quant’è la capacità delle batterie, ma alcuni media cinesi hanno scoperto (grazie ad alcuni documenti trapelati) che la capienza potrebbe essere di ben 140 kWh, consentendo così un’autonomia massima di 500 km con una singola carica.

    L’enorme potenza, sarà trasmessa attraverso il sistema M-ATS, composto da un cambio a due velocità e da tre differenziali con il bloccaggio elettronico. Inoltre, potrebbe essere disponibile la tecnologia che permetterebbe alle ruote posteriori, di poter sterzare (steer-by-wire), sospensioni pneumatiche, nove modalità di guida e per finire la guida autonoma di Livello 3.

    Un’altra caratteristica interessante è il sistema chiamato Oriental Eagle Eye Intelligent UAV, utile per cercare il migliore percorso grazie all’utilizzo di un drone.

    Mengshi terrain e sport elettronauti
    Mengshi terrain e sport posteriore

    ⚡️ Leggi anche: Shell Recharge Recensione e PRIMA Prova in UK

    Il grande punto di domanda, sicuramente è quello relativo al tipo di powertrain che ci si aspetta da questi nuovi suv e dai numeri (folli) che sono stati rilasciati da parte dell’azienda, con una stima che pare sia un po’ troppo ottimistica …


    Se la produzione inizierà realmente l’anno prossimo, sarà realmente così?

    Fonte | Via

    ARTICOLI SIMILI
    Luca Labate
    Luca Labate
    Sono appassionato di tecnologia e della mobilità ad elettroni, anche dal punto di vista economico! (Tant’è che c’ho scritto pure la tesi). Dal 2020 porto contenuti (video e articoli) su tutto ciò che riguarda il tema delle auto elettriche! Il mio motto? ‘Sto senza pensieri!

    Aptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Tempi duri per le start-up di vetture solari, dopo la Sono che ha definitivamente abbandonato il progetto Sion, la Lightyear che non produrrà il modello Zero, ma forse con una nuova azienda la Lightyer Due, ora anche Aptera, pare non stia andando proprio bene.

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.