carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheMengshi - Ecco gli Hummer elettrici cinesi!

    Mengshi – Ecco gli Hummer elettrici cinesi!

    Qualche giorno fa, Dongfeng, ha presentato un nuovo brand con il nome di Mengshi e sono stati svelati due concept 100% elettrici molto simili allo stile degli Hammer.

    Mengshi, che in cinese significa guerriero, ha presentato due modelli focalizzati sull’off-road, che dovrebbero entrare in produzione nel 2023. La foto ci mostra chiaramente come il marchio utilizzato, andrà a scontrarsi direttamente con quello del famoso colosso americano specializzato nei fuori-strada.

    Mengshi terrain e sport
    Mengshi terrain e sport fuori strada

    Mengshi M-Terrain e M-Terrain Sport

    I due concept si chiamano, Mengshi M-Terrain e M-Terrain Sport, il primo è un Suv a cinque porte, mentre il secondo ne ha quattro. Per quanto riguarda il design, i due Suv si assomigliano molto tra di loro e le proporzioni sono sicuramente, come già ampiamente detto, in stile Hammer.

    Negli interni essenziali, pensati per affrontare i percorsi più estremi, è presente un sistema di infotainment con uno schermo integrato nel volante e diversi vani portaoggetti.

    ⚡️ Leggi anche: Monarch MK-V – Il Trattore Elettrico

    La piattaforma dei due concept sarà la MORA e potrà avere fino a quattro motori elettrici, chiamati Mega Power, con una potenza complessiva che supera i 1000 cv e i 16.000 Nm di coppia massima, così da permettere uno scatto da 0 a 100 km/h in appena 4,2 secondi.

    Mengshi terrain e sport
    Piattaforma mengshi terrain e sport

    Il costruttore cinese non ha fatto sapere quant’è la capacità delle batterie, ma alcuni media cinesi hanno scoperto (grazie ad alcuni documenti trapelati) che la capienza potrebbe essere di ben 140 kWh, consentendo così un’autonomia massima di 500 km con una singola carica.

    L’enorme potenza, sarà trasmessa attraverso il sistema M-ATS, composto da un cambio a due velocità e da tre differenziali con il bloccaggio elettronico. Inoltre, potrebbe essere disponibile la tecnologia che permetterebbe alle ruote posteriori, di poter sterzare (steer-by-wire), sospensioni pneumatiche, nove modalità di guida e per finire la guida autonoma di Livello 3.

    Un’altra caratteristica interessante è il sistema chiamato Oriental Eagle Eye Intelligent UAV, utile per cercare il migliore percorso grazie all’utilizzo di un drone.

    Mengshi terrain e sport
    Mengshi terrain e sport posteriore

    ⚡️ Leggi anche: Shell Recharge Recensione e PRIMA Prova in UK

    Il grande punto di domanda, sicuramente è quello relativo al tipo di powertrain che ci si aspetta da questi nuovi suv e dai numeri (folli) che sono stati rilasciati da parte dell’azienda, con una stima che pare sia un po’ troppo ottimistica …


    Se la produzione inizierà realmente l’anno prossimo, sarà realmente così?

    Fonte | Via

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Luca Labate
    Luca Labate
    Sono appassionato di tecnologia e della mobilità ad elettroni, anche dal punto di vista economico! (Tant’è che c’ho scritto pure la tesi). Dal 2020 porto contenuti (video e articoli) su tutto ciò che riguarda il tema delle auto elettriche! Il mio motto? ‘Sto senza pensieri!

    NIO EC6: nuovo SUV a partire da meno di 50.000 dollari

    Pochi giorni dopo l'annuncio ufficiale del restyling del SUV EC6, NIO ha condiviso tutti i dettagli rilevanti, comprese le nuove caratteristiche di design sia..

    Tesla Cybertruck, record di preordini prima del debutto imminente

    Tesla Cybertruck, un documento elenca oltre 47.000 prenotazioni auto-segnalate, emerge che Tesla ha ricevuto circa 2 milioni di preordini per il suo pickup.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....