Sono passati alcuni mesi, da quando vi ho mostrato uno dei primi video riguardanti il leggendario Mercedes Classe G elettrificato e rinominato EQG che l’ultima volta era in un parco privato con sabbia, colline, sassi e varie demo per metterne alla prova le capacità fuori strada.
Rammento che EQG sarà disponibile in varie versioni, nel video precedente, abbiamo visto la funzionalità, attualmente quasi unica, che permette al classe G di girarsi su se stesso, proprio come fanno i carri armati, grazie ai cingoli. Per effettuare questa manovra occorreranno sicuramente 4 motori elettrici, uno per ogni ruota e si ritiene che riusciranno ad erogare, nella variante più potente AMG. Circa 1.050 cavalli.
Possibile autonomia
Recentemente EQG è stato avvistato in Svezia durante dei test invernali, clima completamente opposto a quello della volta precedente.
Il pacco batteria sarà da 100 kWh e si pensa che permetterà approssimativamente 500 km di autonomia in ciclo WLTP. La produzione dovrebbe iniziare verso la fine dell’anno in corso e le prime consegne si presume avverranno nei primi mesi del 2024.
⚡️ Leggi anche: LINK
Gli interni non sono ancora completamente conosciuti, ma molto probabilmente verrà integrata una plancia simile ai modelli attuali di EQS ed EQE, con l’iper-schermo in un pacchetto opzionale, comprendente il sistema operativo MBUX di nuova generazione.
Purtroppo su questa versione di prova, pare essere stata rimossa la ruota di scorta, che da sempre era agganciata al portellone posteriore, rendendo unica, negli anni, e da anni la sagoma laterale del Classe G.