carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheMilano - Napoli | Elettrico vs Diesel: a caccia di bufale!

    Milano – Napoli | Elettrico vs Diesel: a caccia di bufale!

    La moda del momento delle testate giornalistiche (o pseudo tali) e dei vari servizi in tv sembra essere quella di denigrare l’utilizzo del mezzo elettrico nei confronti di quello “tradizionale” a motorizzazione endotermica.
    É di qualche settimana fa l’ennesimo articolo che confrontava il lungo viaggio Milano – Napoli (780 km circa) effettuato in auto elettrica e con una corrispondente vettura termica.
    Facciamo attenzione però: nell’articolo, in fin dei conti, non era tutto errato, ma il titolo a caratteri cubitali “acchiappaclick” ci ha messo del suo… alla fine, in fondo all’articolo, scritto in piccolo e defilato si trovavano le giuste considerazioni che qualsiasi automobilista oculato avrebbe fatto prima di affrontare un viaggio: quello di ottimizzare la spesa del “carburante”.

    Quante volte, guidando un’auto a motore endotermico, abbiamo verificato il prezzo alla pompa magari prediligendo quella che ci facesse risparmiare qualche centesimo al litro?!? E perché questo non dovremmo farlo anche con le ricariche elettriche?

    Milano - napoli elettrico vs diesel: a caccia di bufale! | elettronauti. It
    La mappa del tragitto | elettronauti It

    Fortunatamente, per noi elettronauti, ci sono offerte molto vantaggiose che permettono di risparmiare anche il 50% del prezzo al consumo, è quindi logico e consigliabile, prima di affrontare un lungo viaggio, sottoscrivere una delle offerte disponibili, ad esempio, noi troviamo molto convenienti le proposte di Plenitude + Be-Charge.

    Abbiamo voluto provare direttamente se la differenza di tempistica e di spesa in un viaggio realmente lungo, fosse veramente così forte rispetto a quanto pensavamo.

    Vi lascio al video del nostro Matteo che ha vissuto questa esperienza insieme a Gianfranco Pizzuto alla guida di un’auto elettrica, “contro” Pasquale Regalini e GingerBlack che hanno utilizzato un’auto diesel.

    Come è andata?

    Partiti dalla stazione FreeToX di Milano Linate, con l’auto elettrica scelta che é una Volkswagen iD.3 First Edition, quindi nemmeno nuovissima e nella sua versione intermedia con batteria da 58 kWh. Matteo e Gianfranco partono col pieno e ad attenderli, dall’altra parte della strada, ci sono Ginger e Pasquale su una Volkswagen T-Roc TDI.

    Milano - napoli elettrico vs diesel: a caccia di bufale! | elettronauti. It
    Pasquale e gingerblack discutono della loro strategia con il mezzo diesel | elettronauti It

    I “nostri eroi” (per farla melodrammatica….) si affidano ai calcoli dell’app A Better Route Planner che gli consiglia le soste da fare e i tempi di ricarica, i ragazzi sulla Volkswagen TDI invece si affidano alla lancetta del serbatoio. Il viaggio scorre tranquillo per entrambi, velocità da codice e consumi relativamente bassi, per l’andatura tenuta dai veicoli.
    Matteo e Gianfranco useranno la rete di FreeToX che è ormai decisamente diffusa sulle autostrade italiane. Una sosta per il pranzo verso le 13 che, con l’auto che si ricarica partendo dal 30%, consentirà di fare il pieno per ripartire senza stress per il proseguimento del viaggio. Anche i ragazzi a bordo della vettura diesel hanno fatto un veloce pit-stop all’autogrill, 20 minuti per mangiare un panino e ripartire…

    La sosta di Matteo e Gianfranco è durata di più, ma ha consentito di fare il 100% di ricarica alla vettura, così da proseguire il viaggio senza problemi.

    Milano - napoli elettrico vs diesel: a caccia di bufale! | elettronauti. It
    Matteo valenza mostra la curva di ricarica della volkswagen id 3 pro performance 1st edition | elettronauti It

    La sosta elettrica successiva prevista è a Fabro, sono passati 400 km dalla partenza e si procede spediti. Sosta breve e si riparte.
    I ragazzi sulla Volkswagen diesel invece saltano e proseguono dritti….

    Si riparte dopo un quarto d’ora circa verso Napoli per poter arrivare ad ora di cena.

    Nel mentre, i ragazzi si fermano a fare rifornimento alla T-Roc, rimasta con un quarto di serbatoio.

    Dopo un veloce check in per una sosta al confine tra il Lazio e la Campania le distanze sono molto ravvicinate… non ore di differenze come scritto dai vari giornalisti….

    All’arrivo ecco le ore di differenza… o forse no!

    Arrivati a Napoli si tirano le somme: 20 minuti di differenza il tempo di viaggio totale a favore del veicolo termico però i conti della spesa del rifornimento va a vantaggio del veicolo elettrico: ben il 30% in meno.

    Milano - napoli elettrico vs diesel: a caccia di bufale! | elettronauti. It
    Gianfranco pizzuto e matteo valenza discutono del loro viaggio milano napoli leggendo il sole 24 ore | elettronauti It

    A questo punto possiamo ribadire che, anche impiegando qualche decina di minuti in più per un viaggio che attraversa gran parte dell’Italia, il veicolo elettrico economicamente ha vinto di gran lunga e, soprattutto, utilizzando energia prodotta da fonti rinnovabili, non emettendo emissioni inquinanti lungo il percorso.


    E voi, che ne pensate?!?

    4 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Salvatore Perna
    Salvatore Perna
    Classe 1975, dal 2010 Elettronauta a tutti gli effetti, presidente di “Mobilità Elettrica Roma e non solo…”, comitato per la promozione della mobilità elettrica e delle energie sostenibili, esperto in sistemi di ricarica per veicoli elettrici.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.