Sebbene la batteria non sia al top della sua categoria la Mini Electric ha avuto un discreto successo e ora la BMW propone uno studio di fattibilità per una decappottabile.
i funzionari affermano che la Mini Cooper SE Convertible è attualmente solo un prototipo, con lo stesso motore sull’asse anteriore della versione standard da 135 kW (181 Cavalli).
Il pacco batteria è da 28,9kWh che in ciclo WLTP promette 230 km di Autonomia, ma come abbiamo visto nella recensione dell’elettronauta Matteo Valenza, non sono molto reali. . .
Il tettuccio apribile è composto dagli stessi componenti che troviamo nella versione con motore a combustione, è in tessuto e si apre e si chiude elettricamente in circa 18 secondi, questo può essere azionato anche in movimento ma solo se ad una velocità minore di 30 km/h.
Come accennato, questa variante è attualmente solo quella realizzata per eventi speciali, ma l’ampio uso di componenti “interni” rende possibile e probabile la futura produzione in serie.