carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheAltri MarchiMullen i-Go - A soli 12.000€!

    Mullen i-Go – A soli 12.000€!

    Nonostante il costo dei veicoli elettrici sia ancora alto, nelle città c’è voglia di auto compatte ed economiche, motivo per cui ci sarà sempre più spazio per le minicar e le city car a emissioni zero. Il Mullen I-Go sta arrivando anche in Europa, sul mercato ci sono già diverse microcar per la città, pensate alla piccola Citroën Ami o alla Microlino di cui abbiamo già parlato qualche articolo fa.

    Tra i veicoli elettrici standard, il più economico che viene in mente è la Renault Twingo o la Dacia Spring, che presto avranno un nuovo concorrente, la Mullen I-Go che ha tutto l’aspetto di una normale city car ed è attualmente prevista per essere commercializzata in Germania, Regno Unito, Spagna, Francia e Irlanda. Come sempre noi italiani arriviamo ultimi.

    Mullen i go anteriore verde | elettronauti It elettronauti
    Mullen i go anteriore verde | elettronauti It

    La Mullen i-Go arriva dall’estremo est

    Questa Mullen viene prodotta in Cina da Henan Henry Shiying Automobile. Negli Stati Uniti ha un prezzo di 9.385 dollari per un singolo veicolo o 9.080 dollari se ordinato in quantità superiore a 50 unità. In Europa Mullen prevede di vendere l’auto a un prezzo base di circa 12.000 euro, più tasse e imposte locali.

    ⚡️ Leggi anche: Leapmotor T03 – Ecco i prezzi ufficiali!

    Mullen I-Go ha un pacco batteria da 16,5 kWh e promette un’autonomia fino a 200km secondo il vecchio ciclo NEDC. Il motore posteriore eroga 46 CV e 102 Nm di coppia, quindi compete anche con la Spring in termini di potenza. Ha una velocità massima di 100 km/h, è lunga 2.438 mm ed ha un peso a vuoto di 795 kg.


    Cari elettronauti, andreste in giro in città con una city car come questa i-Go?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo

    Grounded G1, questo il suo nome, è un camper  che mira a stabilire un nuovo standard per i viaggi sostenibili con una personalizzazione del layout completa, utilizzo dell’energia solare ed attenzione al rispetto delle zero emissioni.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 1

    Poiché le preoccupazioni relative alla protezione dell'ambiente continuano ad aumentare, sempre più persone stanno montando pannelli solari fotovoltaici nelle proprie case per generare la...