carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheUna Nissan Ariya per un'avventura estrema

    Una Nissan Ariya per un’avventura estrema

    Se vi dicessimo che le auto elettriche non solo possono agilmente coprire gli spostamenti quotidiani della stragrande maggioranza delle persone, ma che tra poco ne partirà una per un’avventura straordinaria: 27.000 km dal Polo Nord al Polo Sud con una Nissan Ariya, ci credereste?

    Le caratteristiche tecniche di questa Nissan Ariya

    In effetti non è una Nissan Ariya e-4FORCE in versione classica, quella che partirà per questo viaggio, ma una sua versione modificata per l’occasione, che lascia però intatta la sua natura elettrica, quindi con la stessa batteria e lo stesso powertrain della versione di serie.

    Chris Ramsey, leader della spedizione Pole to Pole, ha commentato: “Con le nostre avventure vogliamo dimostrare le grandi capacità dei veicoli elettrici. Prendiamo vetture di serie, apportiamo le modifiche strettamente necessarie e poi le mettiamo a dura prova. Con Nissan Ariya abbiamo fatto lo stesso.” Prosegue Ramsey: “La versione speciale Pole to Pole non è molto diversa dalla versione di serie, ma avevamo bisogno di sospensioni più potenti e comodi pneumatici da 39 pollici.” Per ricaricare la batteria nelle regioni polari, caratterizzate da forti venti e tante ore di luce, il team utilizzerà un innovativo sistema ad energia rinnovabile, un prototipo trainabile che comprende una turbina eolica e pannelli solari.

    ⚡️ Leggi anche: Tecnologia Nissan e-Power da considerare?

    All’interno è stata montata una macchina per il caffé espresso, su precisa volontà di Ramsey, mentre sul tetto c’è un drone che può da lì decollare ed effettuare riprese spettacolari.

    Nissan Ariya affronterà ghiacciai, valichi montuosi, dune nel deserto, sfidando temperature comprese tra i -30⁰C e i 30⁰C.

    Dopo un periodo di addestramento, la coppia partirà per questa splendida avventura, in un giorno ancora sconosciuto di Marzo 2023.

    Potrete seguire il viaggio tramite il sito ufficiale e gli account Twitter e Instagram.

    Una nissan ariya per un'avventura estrema | Elettronauti.it
    Durante la spedizione | elettronauti It

    Curiosità

    Anche alcuni membri del team di Elettronauti (compreso il sottoscritto) seppure in piccolo, a breve affronteranno un viaggio per l’Europa a bordo di un veicolo elettrico, so stay tuned per future news.


    Vi piacerebbe prendere parte ad un viaggio simile o siete curiosi di seguirne i progressi?

    Aspettiamo i vostri commenti.

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Simone Torresan
    Simone Torresan
    Appassionato ad imparare di tutto, ma nello specifico insegno a guidare (bene) ormai dal 2005. Tecnologia e video games addicted, amo il cibo, i viaggi e il nostro pianeta. Senza musica non saprei stare. Hic et nunc.

    Jeep Recon: SUV adatto per l’off-road (in arrivo nel 2024)

    Jeep aveva annunciato quattro SUV completamente elettrici entro il 2025: Recon è prevista per il 2024 e avrà caratteristiche da SUV ma anche da fuoristrada.

    Tesla investe in Polonia, ma crea anche caos

    In Europa siamo carenti di Tesla Supercharger nelle regioni orientali. In Polonia sorge ora la più grande stazione Supercharger dell'Est Europa.

    Leapmotor debutta all’IAA Mobility 2023 con l’architettura “Leap 3.0” ed il modello C10

    La scorsa settimana, il produttore cinese Leapmotor, ha fatto il suo debutto all'IAA Mobility 2023, il Salone di Monaco con "l'Leap 3.0" ed il Modello C10.

    BYD promette la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

    La Model S Plaid di Tesla e la Lucid Air stanno affrontando un nuovo concorrente. Il principale produttore cinese di veicoli elettrici, BYD, ha recentemente
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    569FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ford annuncia l’integrazione dell’F-150 Lightning con la nuova funzione di Apple Maps EV Routing

    Nel quarto trimestre del 2023, Ford renderà disponibile l'uso del percorso dei veicoli elettrici, EV Routing in inglese, di Apple Maps per il suo...

    L’impatto delle ricariche rapide sui pacchi batteria Tesla

    Tra le buone pratiche per l'utilizzo di un'auto elettrica, è consuetudine sconsigliare la ricarica su una colonnina Fast Charge, se non è realmente necessaria....

    Candido e la sua esperienza con Tesla Model 3, MG4 e le ricariche gratuite

    Buongiorno cari Elettronauti, oggi volevamo condividere con voi l'esperienza del lettore Candido T. con le sue due elettriche Tesla Model 3 e MG MG4.

    BMW investe oltre 600 milioni di sterline negli stabilimenti Mini di Oxford e Swindon per il futuro elettrico

    BMW investe oltre 600 milioni di sterline negli stabilimenti Mini di Oxford e Swindon con l'obiettivo di un futuro automobilistico completamente elettrico.