Se vi dicessimo che le auto elettriche non solo possono agilmente coprire gli spostamenti quotidiani della stragrande maggioranza delle persone, ma che tra poco ne partirà una per un’avventura straordinaria: 27.000 km dal Polo Nord al Polo Sud con una Nissan Ariya, ci credereste?
Le caratteristiche tecniche di questa Nissan Ariya
In effetti non è una Nissan Ariya e-4FORCE in versione classica, quella che partirà per questo viaggio, ma una sua versione modificata per l’occasione, che lascia però intatta la sua natura elettrica, quindi con la stessa batteria e lo stesso powertrain della versione di serie.
Chris Ramsey, leader della spedizione Pole to Pole, ha commentato: “Con le nostre avventure vogliamo dimostrare le grandi capacità dei veicoli elettrici. Prendiamo vetture di serie, apportiamo le modifiche strettamente necessarie e poi le mettiamo a dura prova. Con Nissan Ariya abbiamo fatto lo stesso.” Prosegue Ramsey: “La versione speciale Pole to Pole non è molto diversa dalla versione di serie, ma avevamo bisogno di sospensioni più potenti e comodi pneumatici da 39 pollici.” Per ricaricare la batteria nelle regioni polari, caratterizzate da forti venti e tante ore di luce, il team utilizzerà un innovativo sistema ad energia rinnovabile, un prototipo trainabile che comprende una turbina eolica e pannelli solari.
⚡️ Leggi anche: Tecnologia Nissan e-Power da considerare?
All’interno è stata montata una macchina per il caffé espresso, su precisa volontà di Ramsey, mentre sul tetto c’è un drone che può da lì decollare ed effettuare riprese spettacolari.
Nissan Ariya affronterà ghiacciai, valichi montuosi, dune nel deserto, sfidando temperature comprese tra i -30⁰C e i 30⁰C.
Dopo un periodo di addestramento, la coppia partirà per questa splendida avventura, in un giorno ancora sconosciuto di Marzo 2023.
Potrete seguire il viaggio tramite il sito ufficiale e gli account Twitter e Instagram.
Curiosità
Anche alcuni membri del team di Elettronauti (compreso il sottoscritto) seppure in piccolo, a breve affronteranno un viaggio per l’Europa a bordo di un veicolo elettrico, so stay tuned per future news.