Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheAltri MarchiNuova alleanza tra Volkswagen e Mahindra

    Nuova alleanza tra Volkswagen e Mahindra

    Dall’inizio dell’anno, sia Volkswagen che Mahindra hanno stretto un’alleanza volta a fornire, da parte della casa tedesca, i componenti della piattaforma MEB alla casa indiana.

    Ad oggi, come ben sappiamo, la casa tedesca ha usufruito e sta usufruendo a pieno delle potenzialità della piattaforma che ha sviluppato, nata unicamente per i veicoli a batteria. Infatti, la possiamo trovare in modelli come ID3, ID4 o anche nell’ Audi Q4 e-tron.

    Lo scopo, è quello di fornire i componenti della piattaforma Volkswagen a cinque nuovi Suv Mahindra completamente elettrici. Ma è probabile che possa instaurarsi anche una cooperazione volta a realizzare una strategia più ampia per la gestione del processo di elettrificazione sul suolo indiano.

    Volkswagen auto elettriche elettronauti
    Auto elettriche volkswagen

    Volkswagen fornirà componentistica derivante dalla piattaforma MEB

    Entrando più nello specifico. Mahindra ha rilevato anche i nuovi veicoli che sono stati presentati in occasione della ”Mahindra Born EV” in Regno Unito, costruiti sulla piattaforma ”Inglo” che saranno equipaggiati con componenti come la trasmissione elettrica, il sistema di batterie e la cella unificata di Volkswagen.

    Le nuove auto saranno identificate con due marchi distinti. il primo XUV con suffissi .e8 – .e9. Il secondo BE con suffissi .05 – .07 – .09.

    ⚡️ Leggi anche: NIO ET7 – finalmente arriva in EUROPA !

    Per ulteriori dettagli delle future elettriche, Ginger ne ha parlato qui: Mahindra – 5 Nuovi SUV elettrici

    Auto elettriche mahindra elettronauti
    Auto elettriche mahindra

    L’interesse di Mahindra è sicuramente quello di avere una buona ”spalla” offerta da un costruttore solido come Volkswagen. Ma soprattutto quello di poter esplorare nuovi programmi sul tema della mobilità elettrica. Come ad esempio la progettazione di veicoli, la produzione delle batterie e soluzioni per la produzione di energia, rapportate all’ecosistema indiano.

    Inoltre, l’interesse non è, ovviamente, solo ambientale, ma anche economico. Infatti, nella prima metà del 2022, l’India unitamente alla Cina è stato uno dei cinque maggiori mercati al mondo. Sono aumentate le immatricolazioni e si ritiene che l’interesse per i modelli a batteria si svilupperà sempre più in futuro.

    L’accordo dovrebbe essere firmato entro la fine dell’anno e se andrà a buon fine, potrà contribuire a risolvere anche i problemi dell’ambiente Indiano, uno dei più inquinati al mondo.


    Sempre più brand percorrono la strada delle alleanze. Oltre a Tesla sono pochi quelli che resistono da soli in questo mercato. Quali saranno i prossimi big ad allearsi?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Luca Labate
    Luca Labate
    Sono appassionato di tecnologia e della mobilità ad elettroni, anche dal punto di vista economico! (Tant’è che c’ho scritto pure la tesi). Dal 2020 porto contenuti (video e articoli) su tutto ciò che riguarda il tema delle auto elettriche! Il mio motto? ‘Sto senza pensieri!

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.

    Ford e il nuovo Explorer completamente elettrico progettato e costruito in Europa

    Ford elettrizza l'Explorer, progettato e costruito in Europa un nuovo veicolo elettrico che combina l'ingegneria tedesca con lo stile americano.

    L’Italia rischia di perdere il settore componentistica auto

    L’editoriale di Sergio Ferraris, giornalista scientifico e ambientale, riguardo il nostro Paese e il settore della componentistica pubblicato su Nextville, non ha necessità di commenti, condividiamo totalmente quanto espresso e lo riprendiamo per voi elettronauti, riportando anche, in calce, la fonte dalla quale abbiamo appreso il contenuto.

    Storia dell’auto elettrica – Parte #6 l’elettromobile

    Eccoci catapultati negli anni '70. Questi sono gli avvenimenti che si sono susseguiti nel decennio e l'auto elettrica rimane sempre presente. ⚡️ Puntata precedente: Storia...