Hyundai Ioniq 6 è quasi La Berlina Definitiva !
Come per ioniq 5, non è facile classificare il segmento di Ioniq 6 a causa del design unico e molto particolare, l’ultima arrivata di casa Hyundai è una “Berlina” lunga 4,86 metri
Da ioniq 5 oltre che ereditare il design particolare, eredita anche la piattaforma e-GMP ma revisionata, che monterà un nuovo inverter in grado di raggiungere i 350kW come picco di ricarica in DC
i pacchi batteria saranno gli stessi di ioniq 5, quindi da 58 oppure 77,4kWh, la versione più spinta AWD Long Range avrà due motori in grado di erogare 325 Cavalli e 605nm di coppia, coprendo il tempo da 0 a 100km/h in 5,1 secondi
il nuovo inverter da 350kW permetterà all’architettura ad 800V di ricaricare il pacco batteria da 10 all’80% in soli 18 minuti, grazi3 al nuovo inverter più efficiente ed al nuovo design di ioniq 6 con coefficiente di penetrazione aerodinamica pari a 0.21, l’autonomia in ciclo WLTP sarà di 610km
il software sarà completamente rivisto ed integrerà una nuova funzione chiamata “EV Performance Tune-up” che sarà una vera e propria Track Mode di Ioniq, un’altra funzione sarà la “Electric Active Sound Design” che come alcune elettriche già fanno, permetterà l’ascolto di un finto suono Spaziale per dare più dinamica ai sensi durante la guida
il software sarà completamente rivisto ed integrerà una nuova funzione chiamata “EV Performance Tune-up” che sarà una vera e propria Track Mode di Ioniq, un’altra funzione sarà la “Electric Active Sound Design” che come alcune elettriche già fanno, permetterà l’ascolto di un finto suono Spaziale per dare più dinamica ai sensi durante la guida
di nuovo ci sarà anche l’illuminazione interna multi colore mentre la tanto odiata cornice bianca degli schermi lascerà posti ad una cornice nera e più sottile
Ovviamente rimarranno i pannelli sul tetto ed il vehichle to load come optional, il prezzo della versione base a trazione posteriore e pacco batteria da 58kWh sarà di 42.900€
Hyundai sembra avere l’intenzione di costruire un nuovo stabilimento dedicato solamente alle auto 100% elettriche nella Corea del Sud , questo servirà per produrre ioniq 6 e ioniq 7, con le relative future versioni N sportive, la costruzione dello stabilimento inizierà nel 2023
bo non lo so … ha qualche cosa che non mi convince