Porsche ha svelato recentemente la sua terza generazione di monoposto elettriche, la nuova 99X Electric Gen3, con la quale il marchio tedesco entra in una nuova era della Formula E.
L’auto è stata perfezionata presso il Porsche Development Center di Weissach ed ha celebrato la prima mondiale in Italia presso il Porsche Experience Center di Franciacorta, nel Bresciano.
Questa monoposto sarà schierata dal TAG Heuer Porsche Formula-e Team nell’ABB FIA Formula E World Championship, a partire dalla stagione 2023.
Aumenta la potenza per gare molto più emozionanti
La nuova 99X Electric Gen3, si distingue dai modelli precedenti in molti punti, per affrontare al meglio la quarta stagione di competizioni 100% elettriche di Porsche.
La principale differenza sta nelle prestazioni, grazie ad un motore completamente nuovo, sviluppato internamente dal dipartimento Porsche Motorsport. Ora la monoposto è in grado di erogare sull’asse posteriore una potenza massima di 350 kW, corrispondenti a 100 kW in più rispetto alla generazione precedente.
Un nuovo propulsore è stato messo anche all’anteriore che aggiunge 250 kW ai 350 kW del posteriore. Il totale dei due propulsori con il recupero di energia in frenata può raggiungere una potenza fino a 600 kW (816 CV) in accelerazione.
⚡️ Leggi anche: GREENERGY – 27 Novembre – Cosa ci aspetta?
L’efficienza energetica è prossima al 95%, un dato considerevole se confrontato con il 40% massimo, ottenibile con un motore a combustione interna.
Molto efficiente anche il recupero di energia attraverso la frenata rigenerativa, pari al 40%.
E’ previsto che la capacità di ricarica ultraveloce della Gen3 raggiungerà circa i 600kW, che significa la necessità di una nuova generazione di caricatori per la Formula E, quasi doppia del più potente caricabatterie commerciali. La tecnologia di ricarica rapida dovrebbe garantire prestazioni della batteria costantemente elevate grazie al mantenimento della temperatura in gara ed in ricarica.