Porsche si sta impegnando per elevare l’esperienza di ricarica per i propri conducenti dei veicoli elettrici con un servizio “premium”, introducendo la Porsche Charging Lounge, un’innovativa struttura pensata per rendere la ricarica un’esperienza eccezionale.
La Porsche Charging Lounge non è solo un semplice punto di ricarica, ma offre un ambiente esclusivo e confortevole per i conducenti durante il tempo di ricarica. La Lounge è dotata di uno spazio accogliente, dove i conducenti possono rilassarsi e rigenerarsi. Ma non è tutto: la Lounge offre anche una varietà di snack e bibite, per soddisfare le voglie dei conducenti durante la ricarica, Porsche afferma che i pagamenti possono essere effettuati utilizzando Apple Pay o Google Pay.
Oltre al comfort e al ristoro, la Porsche Charging Lounge offre anche supporti digitali per intrattenere i conducenti durante l’attesa. I conducenti possono utilizzare dispositivi elettronici per ascoltare musica, guardare film o persino lavorare, rendendo così il tempo di ricarica produttivo e piacevole.
Ma ciò che rende davvero unica la Porsche Charging Lounge è lo specchio intelligente presente all’interno della struttura. Questo specchio consente ai conducenti di effettuare allenamenti leggeri mentre stanno ricaricando, garantendo uno stile di vita attivo e salutare anche durante i viaggi.
Porsche si impegna costantemente nell’offrire ai suoi clienti servizi esclusivi e personalizzati. La Charging Lounge è solo l’ultimo esempio di come Porsche stia cercando di migliorare l’esperienza di guida e di ricarica per i conducenti dei veicoli elettrici. Con questa iniziativa, Porsche dimostra ancora una volta il suo impegno per l’innovazione e il lusso, elevando la qualità del servizio offerto ai suoi clienti.
Anche se non si parla di innovazione in senso stretto, in quanto già Tesla ha sparso per il mondo diverse Tesla Lounge in prossimità di molti suoi Supercharger, soprattutto in passato.
In Germania inaugurato il primo Porsche Charging Lounge
Mercoledì, Porsche ha inaugurato la prima di una serie di lounge per la ricarica dei veicoli elettrici premium, iniziando con un sito pilota situato nei pressi di Bingen am Rhein, in Germania.
Con l’obiettivo di installare stazioni di ricarica rapida lungo le principali rotte europee, Porsche intende offrire un’esperienza premium che è in linea con le aspettative del marchio. La struttura comprende sei stazioni di ricarica rapida DC da 300 kW e quattro punti di ricarica CA da 22 kW, che utilizzano energia proveniente da fonti rinnovabili con un prezzo di ricarica di 33 centesimi per chilowattora.
Entro l’inizio del prossimo anno, Porsche sta persino considerando la possibilità di raggiungere i 400 kW per punto di ricarica.
Situata in un’area con un notevole flusso di traffico, la sede è aperta 24 ore su 24, 7 giorni su 7, consentendo ai conducenti dei veicoli Porsche di ricaricare indipendentemente dall’orario. Inoltre, l’edificio stesso è stato progettato con un’attenzione particolare alla riduzione dei consumi energetici, con sistemi di riscaldamento e condizionamento che funzionano senza l’utilizzo di combustibili fossili. L’energia elettrica per la lounge viene anche parzialmente fornita da un impianto di pannelli solari installato sul tetto dell’edificio.
Le Porsche Charging Lounge sono visibili anche nel sistema di navigazione e sono integrate nel servizio di ricarica Porsche Charging. Per accedere alle esclusive stazioni di ricarica e alle lounge, è necessario avere un account Porsche ID, che permetterà l’apertura automatica delle barriere se la targa del veicolo è collegata all’ID Porsche. In alternativa, i conducenti possono utilizzare la Porsche Charging Card o scannerizzare un codice QR dall’applicazione per ottenere l’accesso.
La rete di ricarica di Porsche conta oltre 436.000 punti di ricarica
Attualmente, sono in programma diverse altre Charging Lounge in siti situati in Germania, Austria e Svizzera. La rete di ricarica di Porsche conta già oltre 436.000 punti di ricarica in oltre 20 paesi dell’Unione Europea. Nonostante al momento abbia solo un veicolo completamente elettrico nella sua gamma, la sportiva Taycan, Porsche si è posta l’obiettivo ambizioso di rendere l’80% delle sue vendite costituite da veicoli elettrici entro il 2030.
È previsto che il lancio di Macan EV sarà l’anno prossimo, seguito da una 718 elettrica nel 2025 e da una Cayenne EV nel 2026. Inoltre, Porsche sta sviluppando un SUV di lusso premium completamente elettrico per competere con i marchi automobilistici ultra-lusso, previsto per essere posizionato sopra i modelli Macan e Cayenne.
Le Porsche Charging Lounge sono un’aggiunta straordinaria alla gamma di servizi offerti dalla casa automobilistica di lusso. Queste strutture non solo forniscono un’esperienza di ricarica conveniente, ma offre anche un ambiente esclusivo e confortevole per i conducenti dei veicoli elettrici Porsche. Porsche Charging Lounge promette di rendere il tempo di ricarica un momento di rigenerazione e piacere per i conducenti.
Porsche, come sempre, cerca di dare un servizio in più per i propri clienti, anche se la capostipite delle lounge di ricarica è stata Tesla, in Italia purtroppo non molto diffuse, rispetto all’estero, voi cosa ne pensate?
Bel racconto, in bocca al lupo con la tua nuova BMW
Ciao Francesco, qui trovi tutte le info e le condizioni. https://ecobonus.mise.gov.it/ecobonus/chi-ne-ha-diritto
“D’altro canto l’alloggio è posizionato nel prolungamento del parafango in plastica e non nella carrozzeria, pertanto non dovrebbe rappresentare un…
Ciao, volevo chiedere sè ad oggi Settembre 2023, c’è ancora la possibilità di avere un’ulteriore 50% sugli incentivi per chi…
Devono provarci e sbatterci la testa, quando si saranno rotti le corna impareranno …
Capisco i punti che sollevi riguardo al Porsche Charging Lounge. È vero che può essere percepito come un simbolo di lusso e che potrebbe rafforzare l’idea di attese durante la ricarica. Tuttavia, è importante considerare che le scelte di marketing e branding di un’azienda come Porsche sono spesso mirate a un pubblico specifico, come gli acquirenti di auto di lusso. L’evoluzione delle tecnologie delle batterie e delle stazioni di ricarica potrebbe portare a cambiamenti nel futuro, ma al momento il focus sembra essere su un’esperienza premium.
Un autogol. Il Porsche Charging Lounge è l’immagine che un hater di auto elettriche potrebbe usare per criticare le auto elettriche. Ci sono diversi problemi: