carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettrichePorsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta generazione, secondo quanto riferito da voci interne, la casa di Stoccarda, sta pianificando di lanciare una versione completamente elettrica del suo SUV più venduto nel 2026.

    La Cayenne contribuisce in modo significativo alle vendite di Porsche ed è molto redditizia, 95.604 unità sono state consegnate in tutto il mondo nel 2022, rendendolo il modello più venduto di Porsche.

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    Porsche modelli elettrici | elettronauti It elettronauti
    Porsche modelli elettrici | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Questa sarà seguita a breve dalla Cayenne completamente elettrica.
    Oliver Blume, CEO di Porsche presso l’Annual Media Conference 2023 tenutasi il 13 Marzo 2023 riguardo la Porsche 718 EV che arriverà a metà del decennio

    Questo annuncio è arrivato dopo che la società ha confermato il lancio della Cayenne EV in occasione del Capital Markets Day del 2022 il 18 Luglio 2022, ma c’erano indicazioni di questo sviluppo nei media già da molto prima.

    La Cayenne, attualmente, è già disponibile come PHEV, il restyling e il modello di nuova generazione offriranno una gamma elettrica migliorata.

    ⚡️ Leggi anche: Secondo uno studio le vetture Plug-in Hybrid non sono così verdi come si pensa

    Il marchio ha affermato che mirerà a un bilancio a emissioni zero per il 2030, che comporta molte iniziative e investimenti, quelli degni di nota sono che nel 2025, la metà di tutti i nuovi veicoli Porsche venduti avrà un motore elettrico, e nel 2030 più dell’ 80% dei nuovi veicoli sarà elettrico. Per la cronaca, il 40% delle Porsche consegnate in Europa nel 2021 erano completamente o parzialmente elettriche (PHEV).

    Design ispirato alla Taycan?

    Rispetto all’attuale SUV a benzina, la Porsche Cayenne EV potrebbe avere un aspetto più morbido e pulito, la mascherina potrebbe prendere ispirazione dalla Porsche Taycan, che, a sua volta, si ispira al concept Porsche Mission E.

    Il SUV elettrico potrebbe presentare un cofano modificato, nuovi fari a LED digitali con elementi distintivi visivi a quattro punti e prese d’aria proprio sotto i fari, è anche possibile che Porsche rinnovi il suo linguaggio di design.

    Data di produzione e rilascio

    Porsche ha confermato che la produzione della Cayenne elettrica avverrà nello stabilimento Volkswagen di Bratislava, in Slovacchia. La fabbrica slovacca produce la Volkswagen e-up!, ma la Porsche Cayenne di nuova generazione sarà il suo primo SUV elettrico. I modelli entry-level Porsche Macan Electric e i modelli di punta Porsche K1 SUV, invece, usciranno dallo stabilimento Porsche di Lipsia.

    2026 Porsche Cayenne Electric per utilizzare l’architettura DPI

    Michael Steiner, capo della ricerca e sviluppo dell’azienda, durante la presentazione al Capital Markets Day di Porsche 2022, ha rivelato, che la Cayenne alimentata a batteria in cantiere condividerà la piattaforma PPE (Premium Platform Electric) frutto della collaborazione tra Audi e Porsche che sarà destinata alle auto elettriche di fascia medio alta dei due costruttori, a partire dalla Porsche Macan e dall’Audi Q6 e-tron del 2024.

    A seguito di questi modelli, l’azienda per i suoi SUV elettrici passerà alla piattaforma SSP Sport (Scalable Systems Platform), che sostituirà le piattaforme MQB, MSB e MLB ICE e le piattaforme MEB e PPE EV. La “super piattaforma” sarà pronta per la guida autonoma. La maggior parte della progettazione di questa piattaforma e dei suoi moduli avverrà presso il nuovo centro di ricerca e sviluppo dell’azienda a Wolfsburg, in Germania. Questa struttura vedrà un investimento di circa 800 milioni di euro.

    La piattaforma PPE è confermata per essere dotata di hardware da 800V e per la ricarica a velocità superiori a 270 kW. La Macan EV sarà dotata di una batteria da 100 kWh per un’autonomia prevista di oltre 480 km, ma le nuove batterie prismatiche modulari di Porsche potranno essere aumentate o ridotte in base al passo del veicolo.

    Le batterie di nuova generazione che verranno installate sui veicoli elettrici Porsche saranno anche effettivamente in grado di dividersi in due metà per caricarsi in modo più efficiente con un caricabatterie da 400 V, il che potrebbe tradursi in soste notevolmente più brevi.

    La Cayenne ha conquistato il segmento dei SUV sportivi negli ultimi 20 anni – come una tourer per famiglie, un robusto fuoristrada e un'auto sportiva altamente dinamica, tutto in uno.
    
    La Cayenne completamente elettrica continuerà questa storia di successo.
    Oliver Blume, durante la conferenza annuale

    La Cayenne completamente elettrica, come il resto della futura gamma di veicoli elettrici di Porsche, rappresenterà un passo significativo nell’evoluzione della casa automobilistica, gli ingegneri dovrebbero incorporare gli insegnamenti della Macan Electric per rendere la Cayenne EV ancora più attraente.


    Anche Porsche, per stare al passo, elettrificherà la sua gamma, ormai è un ricordo il sound della Porsche 993 che fu l’ultima 911 con motore raffreddato ad aria. Voi cosa ne pensate?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Stellantis investirà 160 milioni di euro per lanciare un nuovissimo SUV premium elettrico nel 2025

    I veicoli elettrici una volta erano delle rarità, ma ora stanno rapidamente diventando una caratteristica comune sulle nostre strade.Incoraggiati dagli incentivi governativi, dall'azione per...

    Aperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Dopo l’annuncio della data di prime consegne ad aprile la Faraday Future è ora finalmente reale e pronta per accettare i pre-ordini.

    Tesla rilascia un aggiornamento stealth con nuove funzionalità

    Tesla ha rilasciato un nuovo aggiornamento software alle sue auto e ci sono alcune funzionalità eccitanti che sono state aggiornate in modo silenzioso.

    Elon Musk di Tesla definisce BYD “altamente competitiva”

    Tesla e ora Elon Musk in particolare, hanno cambiato la loro opinione su BYD con il CEO che ora definisce la compagnia Cinese "altamente competitiva".
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    512FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Dakar 2024: Test per Audi RS Q e-tron E2

    Durante una sessione di test avvincente ed impegnativa nel deserto, il prototipo elettrico Audi RS Q e-tron E2 con range extender e gli equipaggi...

    Contrordine, Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra arriverà anche in Italia

    Sembrava non dover arrivare e invece... Xiaomi Mi Scooter 4 Ultra giungerà in Italia ed Europa.

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025

    SAIC prevede di introdurre veicoli elettrici a batteria a stato solido entro il 2025 con un'autonomia superiore a 1.000 chilometri caricati in soli 15 minuti.

    Il dramma delle auto elettriche e l’alluvione

    Siamo davvero sicuri che se tutte le auto in Emilia Romagna fossero state auto elettriche sarebbe stato un problema insormontabile?