Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheRAM 1500 Revolution BEV, il nuovo concetto di pick-up secondo RAM

    RAM 1500 Revolution BEV, il nuovo concetto di pick-up secondo RAM

    Ram Trucks ha finalmente rivelato il suo pick-up elettrico che tutti stavano aspettando.
    Con il Ram 1500 Revolution BEV presentato di recente al CES 2023 di Las Vegas, il marchio del gruppo Stellantis, ha mostrato il concept quasi definitivo del pick-up che verrà immesso sul mercato nel 2024, costruito sulla piattaforma STLA Frame EV.

    Con il Ram, abbiamo ridefinito cosa possono essere i pickup e lo faremo ancora, spingendo oltre ciò che i concorrenti stanno offrendo, ridefinendo nuovamente il segmento dei pick-up offrendo i migliori pickup elettrici sul mercato.
    Mike Koval Jr., CEO di Ram

    Ram si andrà a scontrare con altri pickup elettrici attualmente sul mercato, ovvero il Ford F-150 Lightning, lo Chevy Silverado EV, il GMC Hummer EV ed il Rivan R1T.

    Tra le caratteristiche presentate del Ram 1500 Revolution BEV, troviamo il due motori elettrici anteriore e posteriore, sospensioni pneumatiche regolabili con modalità Off-Road e quattro ruote sterzanti per una maggiore manovrabilità con una escursione di 15 gradi al posteriore

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    ⚡️ Leggi anche: e-Day 2023 – Raduno veicoli elettrici ed attività collaterali

    Esterni

    Il Ram 1500 Revolution BEV rappresenta un grande passo avanti dei pick-up di Ram, sfoggiando un elegante design, dal frontale privo di griglia, Un badge “R-A-M” animato e modernizzato decora la nuova parte anteriore del pick-up, che presenta gruppi ottici Full LED animati a forma di diapason. 

    Ram 1500 revolution bev | elettronauti It elettronauti
    Ram 1500 revolution bev | elettronauti It

    Sulla fiancata, troviamo portiere con maniglie a filo, le posteriori hanno un’apertura a libro e garantiscono un accesso agevole non avendo il montante portiera, lo sportellino di ricarica si trova sul pannello laterale anteriore lato guida, gli specchi laterali piccoli e leggeri, realizzati in materiali stampati in 3D, garantiscono una migliore aerodinamica e un minore attrito, la riduzione delle dimensioni è resa possibile dall’utilizzo di una videocamera digitale che cattura le immagini dell’ambiente circostante il veicolo.

    Il 1500 Revolution BEV monta pneumatici da 35 pollici su cerchi da 24, con tappi centrali illuminati che rimangono fermi mentre la ruota gira, come sulle Rolls-Royce.

    ⚡️ Leggi anche: Kia svela il SUV EV9 100% elettrico – Nuovo grande protagonista di questo segmento

    Sul retro, la nuova fanaleria è caratterizzata dai gruppi ottici posteriori e dai badge Full LED animati. Il portellone con apertura in due parti permette una grande versatilità, caratteristica unica, è la possibilità di poter trasportare oggetti lunghi fino a 5,5 metri, grazie al passaggio che dal cassone posteriore arriva fino al frunk.

    Interni

    Le caratteristiche futuristiche abbondano anche all’interno, aprendo le portiere, si accede ad un abitacolo spazioso e luminoso, grazie al tetto in vetro con cristalli liquidi ed illuminazione ambientale.

    La disposizione interna è composta da due file di sedili, i posteriori, montati su binari possono scorrere di diversi centimetri in avanti o indietro, spostandoli in avanti si scopre la presenza di due piccoli sedili ribaltabili installati sulla paratia centrale, questi hanno la particolarità di essere amovibili, possono essere posizionati all’esterno del pick-up o nel cassone posteriore.

    Ram 1500 revolution bev | elettronauti It elettronauti
    Ram 1500 revolution bev | elettronauti It

    Il cruscotto del Ram 1500 Revolution BEV, ospita al centro un monitor da 28 pollici, la cui parte inferiore può inclinarsi per diversi angoli di visione o essere completamente rimossa per supportare l’intrattenimento dei sedili posteriori e altre funzioni. C’è un enorme display head-up e un altro touchscreen montato nel cielo ed appena sotto troviamo uno specchietto retrovisore digitale.

    Caratteristiche

    Il concept Ram 1500 Revolution BEV ha avanzate capacità di guida semi-autonoma di livello 3+. A evidenziare questo potenziale è il volante, che si ripiega verso il basso e lontano dal guidatore quando questi sistemi vengono attivati. In questo modo, l’autista ottiene più spazio intorno a sé mentre il pick-up si guida da solo.

    Altre caratteristiche uniche sono: la Modalità ombra, che consente al veicolo di seguire automaticamente il conducente che cammina davanti al veicolo elettrico. Una caratteristica utile per lavori o cantieri, la Modalità cabina, un’impostazione che con un solo pulsante regola l’intera esperienza in cabina. Le opzioni includono modalità produttività, social, party, relax e personalizzabili. Proiettore esterno, il pickup EV può comunicare visivamente informazioni esternamente.

    Ram 1500 Revolution BEV, può aggiungere fino a 160 km di autonomia in circa 10 minuti, con una ricarica rapida CCS CC da 350 kW, a 800 volt. Ram non ha chiarito se ciò avvenga tramite due pacchi batteria separati da 400 volt, come il GMC Hummer EV, o se si tratti di un vero pacco batteria da 800 volt, le batterie avranno sicuramente una capacità superiore ai 200 kWh.

    Sarà il leader del suo settore per quanto riguarderà l’autonomia, la capicità di traino, il carico utile ed il tempo di ricarica.
    Ram riguardo al nuovo 1500 Revolution BEV

    Range extender

    Il traino e il trasporto con un pick-up elettrico ha pro e contro. Tra i lati positivi, la sua coppia abbondante e istantanea rende lo spostamento di carichi pesanti un gioco da ragazzi.

    Il lato negativo, trasportare o tirare chili può intaccare notevolmente il suo raggio d’azione. Questi sono solo risultati della fisica.

    Guardando la concorrenza, il Rivian R1T si è visto ridurre la sua automonia a solo 180 km quando traina un carico modesto.

    Ram 1500 revolution bev range extender | elettronauti It elettronauti
    Ram 1500 revolution bev range extender | elettronauti It

    Durante la conferenza stampa, Il CEO di Ram Mike Koval Jr., ha menzionato per la prima volta che il prossimRam 1500 Revolution BEV sarà offerto anche con la versione range extender, dove un generatore sarà in grado di ricaricare il pacco batteria del pick-up, questa soluzione, potrebbe aiutare ad alleviare le preoccupazioni che alcune persone hanno sull’autonomia.

    La notizia del range extender del Ram 1500 Revolution BEV arriva dopo che il marchio ha recentemente annunciato un’iniziativa per raccogliere input da persone reali in merito allo sviluppo dei suoi pick-up elettrici e furgoni commerciali tramite RamRevolution.com e una serie di eventi della durata di un anno chiamata Ram Real Talk Tour.


    Cosa ne pensate del concept elettrico “Ram 1500 Revolution BEV” e della scelta di un range extender?

    Fonte

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Aptera: anche il terzo progetto di auto solare fallisce?

    Tempi duri per le start-up di vetture solari, dopo la Sono che ha definitivamente abbandonato il progetto Sion, la Lightyear che non produrrà il modello Zero, ma forse con una nuova azienda la Lightyer Due, ora anche Aptera, pare non stia andando proprio bene.

    La transizione ecologica italiana secondo una IA. Lo abbiamo chiesto a ChatGPT

    Un utente del gruppo Telegram ElektronVolt, Marco Stevan, ha provato a fare una richiesta "goliardica" alla ormai nota IA ChatGPT.

    Perché il passaggio di Tesla all’architettura elettrica a 48 volt è un punto di svolta del settore

    La decisione di Tesla di utilizzare un sistema da 48 volt dà loro un vantaggio significativo anche per quando riguarda gli accessori ed i componenti aggiuntivi per il CyberTruck.

    HUB di prova remoti: Tesla trova nuovi modi per portare i conducenti al volante di un veicolo elettrico

    Tesla ha creato un HUB in Svezia per consentire alle persone che abitano lontano da un Centro Tesla, di poter provare il modello di loro interesse, in totale autonomia con il solo supporto telefonico da parte di un consulente.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    472FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Togg T10X: i dati sulla prima auto elettrica turca

    Il marchio automobilistico di Stato turco TOGG, ha annunciato ulteriori dettagli sulla sua prima auto elettrica, che si chiamerà T10X. 

    Rivian in trattativa con Amazon per porre fine all’accordo di esclusiva per i furgoni elettrici

    Fonti esterne sostengono che il produttore americano di veicoli elettrici Rivian Automotive stia cercando di porre fine al suo accordo di esclusività con il gigante della vendita al dettaglio online Amazon in modo da poter vendere i suoi furgoni di consegna ad altre aziende.

    KIA – Brick to the Future

    L'altra sera eravamo presenti all'evento KIA "Brick to the Future" a Milano. E manco a dirlo, il protagonista della serata era proprio un "mattoncino".

    Ssangyong Torres EVX arriverà anche in Italia grazie a Koelliker?

    Alla fine di questo mese di Marzo 2023, debutterà al Seoul Mobility Show, unitamente ad altre  diverse concept car, anche la versione totalmente elettrica del SUV Torres EVX della Ssangyong che lo scorso anno era stato rivelato nella versione endotermica.