Noty app elettronauti
More
    HomeAcademyRetrofit - Usare il motore di una Tesla per farsi la propria...

    Retrofit – Usare il motore di una Tesla per farsi la propria supercar elettrica

    Si chiama retrofit. Ed io, Daniele Invernizzi, sono nato professionalmente a bordo di questo movimento di “makers” con l’obiettivo di farlo diventare legge, ed in parte ci sono riuscito. La prima auto che abbiamo convertito (ora la mia organizzazione si chiama eV-Now! – auto elettriche) era partita nientepopodimeno che da una Delorean DMC12 e da una Smart, sulla quale potete vedere una versione di me molto giovane, intervistato da Striscia La Notizia

    ⚡️ Leggi anche: Greenergy 2023 – Ci vediamo il 16 Aprile a Cervia

    Dalla DeLorean alla legge sul retrofit

    ⚡️ Leggi anche: e-Day 2023 – Raduno veicoli elettrici ed attività collaterali

    Se avete visto il filmato qui sopra sapete da dove siamo partiti ed un aggiornamento è che il retrofit oltre ad essere diventato fattibile, è anche stato finanziato dal governo (poco, 3500€, ma meglio di niente). Ecco dunque che dal retrofit parte il nostro pezzo di oggi?

    Lunga vita alle auto d’epoca grazie al retrofit

    Certo. La pratica del retrofit è straordinaria: ridare vita a vetture ancora in forma, la cui parte “stanca e trasandata” è rappresentata “solo” dal motore, una nuova vita elettrica installando un vero e proprio kit di elettrificazione a lunga vita, capace di poter essere utilizzato su diverse “anziane” allungandone la vita utile

    Il retrofit ha senso nel momento in cui non solo a livello europeo ma internazionale, stiamo vivendo una crisi energetica senza precedenti ed il cui risultato è un continuo e costante ricatto a base di olio e gas, veri motori di diseguaglianze, sotterfugi, instabilità geopolitiche, guerre e si – non dobbiamo essere dolci in tal senso, a morte.

    ⚡️ Leggi anche: EQS SUV – Il luxury SUV secondo Mercedes-Benz

    Retrofit usare il motore di una tesla per farsi la propria supercar elettrica | elettronauti It elettronauti

    Pensate al retrofit dunque non solo nella sua veste romantica di opportunità tecnica ed economica nel creare un indotto positivo ed un risparmio energetico, guardate al retrofit e ad ogni singola potenziale auto trasformata, come ad un mancato introito fossile, centinaia di migliaia di litri in meno di greggio comprato a paesi che non si fanno problemi ad usare contanti e biglietti del mondiale per corrompere o comprare opinioni e leggi, favori e voltagabbana.

    Elettronauti

    Oggi il retrofit è come l’energia rinnovabile prodotta in loco ed immessa in rete: ogni kWh di energia prodotta in Italia dalle rinnovabili è 1 kWh in meno di energia fossile da trasformare.


    Perché alla fine la migliore efficienza è sempre il risparmio.

    5 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Daniele Invernizzi
    Daniele Invernizzihttp://www.danieleinvernizzi.it
    eV-Now! President | Ricerca, Sviluppo e Promozione della Mobilità Elettrica da 15 anni | Electric Coach | Top 100 eV's Companies in Italy

    2035: l’UE apre al nucleare per la mobilità del domani

    Secondo un'indescrizione, i Francesi avrebbero presentato alle istituzioni Europee un progetto di riconversione dell'automotive EU basato su tecnologia Nucleare

    La nuova Volkswagen iD.3 è davvero migliorata nei dettagli? Analizziamola insieme

    Oggi andiamo a scoprire le differenze tra la vecchia iD.3 e la nuova fiammante versione di casa Volkswagen con il pacco batteria da 77 kWh netti. Le dimensioni sono esattamente le stesse rispetto alla versione precedente e anche su questa manca il Frunk, ma andiamo a scoprirla nei dettagli.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.