Ricariche da 300 kW che utilizzano stazioni di ricarica Made in Italy – le famose Alpitronic – per ricaricare ad alta potenza a 400 oppure 800Vcc installate nelle nostre autostrade, solo un anno fa sembrava una “chimera”, invece nel tempo è diventata realtà tanto che molti Teslisti ormai usano più Free To X che i Supercharger.
L’obiettivo è avere una colonnina ogni 50 km
Procede alla grande l’installazione delle stazioni di ricarica del gruppo di società autostrade e spesso capita che le inaugurazioni settimanali siano addirittura doppie o triple! Ed ecco dunque arrivare Lario Ovest sulla A9 in provincia di Como seguita da Torre Cerrano Est sulla A14 in provincia di Teramo. Pensate che Lario Ovest è la stazione di ricarica sulla rete autostradale più a nord tra quelle installate fino ad oggi dalla società del gruppo Aspi: si trova a pochi chilometri dal confine con la Svizzera, in direzione Milano.
Ma non solo: ecco attiva anche Aurelia Sud, sulla A10 Genova-Ventimiglia in direzione di Savona, tra Savona-Vado all’allacciamento A10/A16.
⚡️ Leggi anche: GREENERGY – 27 Novembre – Cosa ci aspetta?
L’installazione è composta da colonnine da 300 kW (per un totale di 4 punti di ricarica) con stalli passanti per agevolare manovre di sosta anche per chi con l’auto elettrica trascina un carrello.
Torre Cerrano Est è ideale per gli elettronauti in viaggio tra Bari e Ancona. Le colonnine Alpitronic modulari da 300 kW sono composte da 4 punti di ricarica ultrafast.
A Sale così a 32 il numero totale di Stazioni di Ricarica ultrarapida installate in autostrade (e non solo, vedi questa di Milano Linate).