Noty app elettronauti
More
    HomeAuto ElettricheRicarica wireless - Ssangyong si lancia!

    Ricarica wireless – Ssangyong si lancia!

    Ssangyong ha presentato un sistema di ricarica delle auto elettriche che ha richiesto lunghi tempi di sviluppo, ma è ora realtà. L’evento organizzato e promosso dal Ministero della Scienza di Seoul, è un primo sistema wireless per effettuare le ricariche. Molte altre case stanno cercando di sviluppare la ricarica senza cavi, senza tuttavia aver raggiunto i risultati della casa della “Coppia di Dragoni”.

    Ricarica wireless ssangyong si lancia | elettronauti It elettronauti
    Ssangyong korando in test con ricarica wireless | elettronauti It

    Ssangyong porta a 3 ore la ricarica wireless dei suoi veicoli

    Il sistema si basa sull’utilizzo di batterie più piccole, con un minor impatto energetico ed il vantaggio di una ricarica completa in sole 3 ore.

    Questa tecnologia, dovrebbe essere disponibile nel corso del 2024, consentendo ai cittadini una ricarica wireless sicura, veloce e conveniente.

    L’intervento di diffusione della tecnologia fa parte di un piano nazionale, elaborato dal Ministero del Commercio, dell’Industria e dell’Energia della Corea del Sud. Attualmente si tratta solamente di un’esperimento, ma probabilmente diventerà presto realtà e porterà risultati concreti.

    ⚡️ Leggi anche: BMW PLUG & CHARGE – Via Alla RIVOLUZIONE !

    Inizialmente non si potrà esportare il sistema sui mercati di altri continenti, ma creando standard certificati, in futuro, si prevede la possibilità d’importazione da parte di diverse nazioni.

    Ssangyong korando con ricarica wireless posteriore | elettronauti It elettronauti
    Ssangyong korando con ricarica wireless | elettronauti It

    Nel corso dell’evento, oltre a mostrare la sua ricerca tecnologica orientata al futuro, l’azienda sudcoreana ha anche colto l’occasione per presentare il suo primo veicolo elettrico, utilizzato per la sperimentazione. Si tratta di una Korando in variante e-Motion di cui abbiamo già scritto in un precedente articolo. Come suggerisce il nome, si tratta di una versione completamente elettrica del SUV che in versione termica ha avuto un certo successo anche sul mercato italiano. La possibilità di avere in gamma una versione a emissioni zero allargherebbe sicuramente il bacino di utenza, anche se al momento non si conoscono i prezzi ed i mercati su cui verrà commercializzato.


    Siete a favore o a sfavore della ricarica wireless?

    Via

    ARTICOLI SIMILI
    Ginger
    Gingerhttps://linktr.ee/GingerBlack
    Ciao! Seguo il mondo della mobilità elettrica dal 2016 e dal 2019 condivido questa passione con il creatore di elettronauti.it !

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 2

    Quali sono i vantaggi? Quanto produce e quanto mi rende un impianto fotovoltaico da 6 kW? Un fotovoltaico da 6 kW ogni anno può produrre...

    Approvati i nuovi incentivi statali per le elettriche

    Nella giornata di ieri sera, durante un consiglio dei ministri straordinario, è stata finalmente approvato il decreto legge per elargire i nuovi incentivi statali...

    “Questa cosa è incredibile:” l’aereo elettrico Pipistrel Velis Electro in uso per l’addestramento dei piloti!

    Prodotto in Slovenia, il Pipistrel Velis Electro a 2 posti è il primo aereo completamente elettrico ad essere certificato per l'addestramento dei piloti. L'aereo ha un motore elettrico da 57,6 kW e ha un corpo completamente composito di carbonio.

    Porsche: una Cayenne completamente elettrica nel 2026

    Sebbene la Porsche Cayenne di terza generazione riceverà un restyling tra pochi mesi, già si vocifera di come sarà la Porsche Cayenne di quarta...
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    476FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Storia dell’auto elettrica – Parte #7 l’elettromobile

    L’auto elettrica non è una novità del nostro secolo e la sua storia è molto variegata. In questo quarto episodio proseguiremo fino agli anni '80.

    L’Italia vieta la carne sintetica. Ma che cos’è?

    Martedì 28 Marzo il Governo ha vietato produzione e vendita della carne sintetica in Italia. Ecco le parole del ministro Lollobrigida e cosa ne pensiamo noi.

    Grounded svela il primo camper elettrico intelligente al mondo

    Grounded G1, questo il suo nome, è un camper  che mira a stabilire un nuovo standard per i viaggi sostenibili con una personalizzazione del layout completa, utilizzo dell’energia solare ed attenzione al rispetto delle zero emissioni.

    Fotovoltaico: ne vale la pena? Quanto puoi davvero risparmiare? – Parte 1

    Poiché le preoccupazioni relative alla protezione dell'ambiente continuano ad aumentare, sempre più persone stanno montando pannelli solari fotovoltaici nelle proprie case per generare la...