More
    HomeImbarcazioni ElettricheScozia: traghetti elettrici per le isole Orcadi

    Scozia: traghetti elettrici per le isole Orcadi

    Consiglieri e parlamentari degli arcipelaghi delle Orcadi e delle Shetland, che contano ben 44.000 abitanti, chiedono da diversi anni ai governi britannico e scozzese di aiutarli a sostituire i traghetti di linea dell’Orkney Islands Council, si tratta di imbarcazioni che sono ormai vetuste e che continuano a scaricare grandi quantità di inquinanti in mare.

    Finalmente le cose stanno per cambiare, grazie ad una sovvenzione di 15,5 milioni di sterline assegnato dal governo britannico per il progettoElectric Orkney, vincitore del fondo Zero Emission Vessel and Infrastructure (fondo per navi e infrastrutture a emissioni zero).

    Il progetto dimostrativo della durata stimata di 3 anni, mira a decarbonizzare il trasporto attraverso la messa in servizio di navi elettriche progettate e costruite dalla società irlandese Artemis Technologies che si occuperà anche delle relative infrastrutture di ricarica.

    Scozia: traghetti elettrici per le isole orcadi | elettronauti. It
    Aliscafo di artemis technologies | elettronauti It

    Due sono gli aliscafi 100% elettrici che saranno inseriti nella flotta di traghetti che navigheranno tra le isole dell’arcipelago. Il più piccolo sarà in grado di trasportare 12 passeggeri al giorno tra Kirkwall, la capitale dell’arcipelago e le isole di Wyre, Shapinsay, Egilsay, Rousay. Il più grande sarà in grado di trasportare 50 passeggeri, oltre a carichi leggeri tra Kirkwall e le isole esterne di Westray, Eday, Sanday e Stronsay. Si prevede che i traghetti effettueranno questi viaggi fino a cinque volte al giorno a partire dal 2025.

    Il nostro arcipelago ospita l'EMEC (European Marine Energy Centre), un centro di ricerca sull'energia marina di fama internazionale. In proporzione alla popolazione, le nostre isole hanno anche il maggior numero di stazioni di ricarica per veicoli elettrici nel Regno Unito. Questi due traghetti dimostrativi sono quindi i benvenuti. Speriamo che ci aiutino a ottenere finanziamenti per sostituire le nostre vecchie navi...
    James Stockan, presidente del consiglio comunale delle Orcadi

    Non abbiamo per il momento informazioni tecniche sulle navi ma la società Artemis Technologies, sta già lavorando allo sviluppo di altre navi a emissioni zero come l’aliscafo EF-24 che sarà utilizzato su una rotta tra Belfast e Bangor dal 2024.

    Scozia: traghetti elettrici per le isole orcadi | elettronauti. It
    EF-24 è in grado di raggiungere i 38 nodi | Elettronauti.it

    Il modello EF-24 è lungo 24 metri, può ospitare fino a 150 passeggeri e raggiungere una velocità di crociera di 25 nodi (circa 46 km/h), con un’autonomia di circa 115 miglia nautiche, ovvero 210 km circa, al massimo della sua potenza la nave sarà in grado di raggiungere i 38 nodi, ovvero i 70 km/h. Il sistema di propulsione elettrico sarà combinato con una soluzione brevettata chiamata: Artemis eFoiler®

    Scozia: traghetti elettrici per le isole orcadi | elettronauti. It
    Artemis Efoiler® come funziona? | Elettronauti.it

    Artemis Technologies intende commercializzare i suoi traghetti ad alta velocità su scala globale e non vediamo l’ora di scoprire nei dettagli i futuri modelli. Pensate che ne vedremo presto anche sui nostri laghi?

    Fonte

    4 1 vota
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Alan Murarotto
    Alan Murarotto
    tecnico meccatronico, formatore automotive, professionista della mobilità. Aiuto i lettori a districarsi nel labirinto delle dinamiche che governano la transizione energetica, dalla burocrazia agli aspetti legati alla guida di veicoli elettrici e non solo, con accenni tecnici per una visione a 360°.

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.