More
    HomeMicromobilitàShane: ecco il nuovo veicolo elettrico a due ruote

    Shane: ecco il nuovo veicolo elettrico a due ruote

    Shane Chen, l’inventore dell’Hoverboard originale, ha svelato la sua ultima creazione: SHANE EV, il primo veicolo elettrico a due ruote concepito per un utilizzo quotidiano.

    Nel lontano 2012, Chen ha dato vita al primo scooter autobilanciante chiamato Hovertrax. In seguito è diventato noto come Hoverboard e ha ottenuto numerosi imitatori cinesi nel corso degli anni.

    Nonostante la concorrenza, Chen può vantare ben 76 brevetti, tra cui spiccano dispositivi come Solowheel, Orbitwheels, Powerwing e Aquaskipper.

    Secondo Chen, questo mezzo rappresenta un momento epocale nella storia dell’automobile, poiché introduce un veicolo elettrico a due ruote parallele pratico per un uso quotidiano.

    Shane: ecco il nuovo veicolo elettrico a due ruote | elettronauti. It
    Shane ev overboard profilo | elettronauti It

    5 persone? Davvero?

    Nonostante l’apparenza esterna possa trarre in inganno, il mezzo è progettato per ospitare comodamente cinque adulti, e l’interno sembra un’anticipazione di un futuro avvincente.

    Una volta in movimento, le ruote del veicolo si auto-regolano per garantire un perfetto equilibrio, offrendo viaggi sicuri ad alta velocità, secondo quanto affermano i suoi creatori.

    Il bilanciamento del baricentro si oppone alla forza di accelerazione e frenata. Garantisce così una stabilità paragonabile a quella di un veicolo a quattro ruote.

    SHANE semplifica il parcheggio e le manovre grazie al controllo della velocità differenziale delle due ruote.

    Le ruote di grandi dimensioni riducono al minimo la resistenza al rotolamento e sono dotate di ammortizzatori rigenerativi. Questi trasformano l’energia di smorzamento in carica per la batteria.


    E voi che ne pensate di Shane?

    Via

    0 0 voti
    Article Rating

    1 COMMENT

    Iscriviti
    Notificami
    1 Comment
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    Marco RossiD
    Marco Rossi
    1 mese fa

    Adoro! Non vedo l’ora di vedere una recensione completa, anche in pista! Un mezzo come questo, adeguatamente sviluppato, può davvero portare a sviluppare tecniche di guida impensabili per un’auto a 4 ruote. Sono molto incuriosito …

    ARTICOLI SIMILI

    La Nissan Skyline diventerà finalmente elettrica

    NIssan sembra intenzionata a riportare alla ribalta il marchio Skyline in un modo che gli appassionati di auto sportive potrebbero non piacere. E non perchè sarà elettrica.

    Usate i mezzi pubblici per non inquinare… dicevano…

    Milano. È quasi il 2024. Quando si parla di lei la si prende sempre ad esempio come una città moderna e al passo con...

    La Fiat 500e sbarcherà negli Stati Uniti come uno dei veicoli elettrici più convenienti a partire da meno di 33.000 dollari

    La Fiat 500e tornerà negli Stati Uniti come una delle opzioni per veicoli elettrici più convenienti sul mercato.

    BMW presenta la nuova serie M elettrica ad alte prestazioni

    BMW M, il marchio di performance di BMW, ha presentato la sua prima serie M completamente elettrica, attualmente in fase di sviluppo.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    581FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Il marchio Luxeed di Chery e Huawei scuote il mercato degli EV con la S7 da 855 km di autonomia, a partire da 35...

    La sfida a Tesla Model S la lanciano direttamente i cinesi di Luxeed (Chery e Huawei) con la loro prossima berlina S7. Prezzi molto competitivi e un'autonomia...

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision

    Perla Yacht Group rivoluziona il concetto di houseboat con la Linea E-Vision, una casa galleggiante motorizzata, completa di ogni comfort.

    Sono Motors riceve nuovi capitali e progetta un nuovo inizio

    L'azienda Sono Motors, con sede a Monaco di Baviera e specializzata in tecnologia solare, ha ricevuto un'importante iniezione finanziaria...

    L’elettrico in Borsa: i risultati del Q3  

    Nella puntata di oggi de L'elettrico in Borsa analizziamo l'andamento delle principali case automobilistiche nel Q3 (terzo trimestre) del 2023.