carrozzeria musesti
- Pubblicità -
More
    HomeAuto ElettricheStellantis investirà 160 milioni di euro per lanciare un nuovissimo SUV premium...

    Stellantis investirà 160 milioni di euro per lanciare un nuovissimo SUV premium elettrico nel 2025

    I veicoli elettrici una volta erano delle rarità, ma ora stanno rapidamente diventando una caratteristica comune sulle nostre strade.
    Incoraggiati dagli incentivi governativi, dall’azione per il clima e dalla spinta a utilizzare forme di energia più sostenibili, i veicoli elettrici stanno cercando di essere al centro dell’attenzione. 
    Il gruppo automobilistico Stellantis, che possiede diverse società, tra cui Dodge, Chrysler, Jeep, Ram, Alfa Romeo, Fiat, Lancia, Citroën e Maserati investirà circa 160 milioni di euro (171,8 milioni di dollari) per lanciare un nuovissimo SUV premium completamente elettrico nel 2025.

    Il prossimo veicolo elettrico sarà basato sulla piattaforma STLA Medium del gruppo, progettata per veicoli premium di lunghezza compresa tra 420 – 500 centimetri e sarà in grado di ospitare pacchi batteria compresi tra i 87 ed i 105 kWh per un’autonomia di guida di fino a 700 chilometri.

    Secondo le prime informazioni rilasciate da Stellantis in merito alle sue nuove piattaforme EV nel 2021, l’architettura STLA Medium può utilizzare propulsori che sviluppano tra 125-330 kW (167-442 cavalli), sia nella parte anteriore, posteriore o in configurazioni a trazione integrale.

    Ricordiamo che per soddisfare un’ampia varietà di segmenti di veicoli, Stellantis si avvarrà di quattro piattaforme EV: STLA Small, Medium, Large e Frame.

    4-bev-platforms | elettronauti. It
    Piattaforme ev di stellantis | elettronauti It

    ⚡️ Leggi anche: Aperti gli ordini di Faraday Future FF 91

    Nuovo impianto Stellantis

    Secondo alcuni rumors, il gruppo investirà nel suo stabilimento di Rennes in Francia, allestendo un’officina per l’assemblaggio di batterie e un impianto dedicato allo stampaggio a iniezione di materie plastiche. Attualmente, la fabbrica francese produce la Peugeot 5008 e la Citroën C5 Aircross, ma entrambi i modelli saranno probabilmente sostituiti da questo nuovo veicolo elettrico, con nome in codice CR3.

    Oggi a Rennes ho incontrato dipendenti motivati ​​e impegnati, orgogliosi della loro azienda e delle auto che producono. L'attribuzione al sito della futura piattaforma STLA Medium, annunciata nel 2021, è la diretta conseguenza della loro serietà e coinvolgimento nella qualità della produzione. Rennes domani sarà un sito efficiente, e potrà impegnarsi in progetti innovativi come fa oggi con il laboratorio per lo stampaggio a iniezione di materiale plastico o le sue azioni a favore dell'ambiente.
    Carlos Tavares, CEO di Stellantis

    Vale la pena notare che il gruppo automobilistico possiede anche Opel che produce il SUV compatto Grandland, attualmente basato sulla stessa piattaforma dei modelli Peugeot e Citroen. 

    Questi veicoli elettrici saranno destinati principalmente al mercato europeo, mentre negli Stati Uniti i prossimi SUV completamente elettrici saranno di Jeep, costruiti attorno alla nuova piattaforma Stellantis STLA Large EV.

    Alla fine, tutte le auto prodotte in Europa entro il 2030 (50% negli Stati Uniti) dai marchi di Stellantis saranno 100% elettriche, il gruppo prevede di diventare completamente elettrico entro il 2030 come parte della sua strategia Dare Forward 2030 e diventare carbon neutral entro il 2038.


    Vedremo sempre versioni elettrificate o anche qualche modello ex novo?

    Fonte

    0 0 voti
    Article Rating
    Iscriviti
    Notificami
    0 Commenti
    i feedback inline
    Vedi tutti i commenti
    ARTICOLI SIMILI
    Andrea Cornali
    Andrea Cornali
    Ciao io Sono Andrea, sono appassionato di auto elettriche e geometra, una cosa tira l'altra e ora sono anche diventato esperto di energia rinnovabile, una parte della mia giornata la dedico infatti alla progettazione di impianti fotovoltaici.

    Volkswagen lancerà il nuovo SUV elettrico e la Golf elettrica nel principale stabilimento tedesco

    Volkswagen ha annunciato che produrrà un nuovo SUV elettrico nel suo stabilimento principale in Germania, insieme ad una versione elettrica dell'iconica Golf .

    Tesla: la nuova Model 3 è più divertente

    E' comparso un video in cui Il team di ingegneria e progettazione di Tesla Cina spiega perché la Model 3 sarà l'auto più divertente e coinvolgente di Tesla.

    Mostrata a New York la supercar 100% elettrica: la Mullen GT

    La Qiantu K50 ha debuttato in Cina nel 2016, sarà prodotta e venduta negli Stati Uniti e nel Sud America da Mullen, che la commercializzerà come Mullen GT.

    Elegend presenta la futura Quattro S1 elettrica: la EL1

    La EL1 è la vettura elettrica sviluppata dalla startup tedesca E-Legend, trae ispirazione dall'Audi Sport Quattro S1 che dominò le gare di rally del Gruppo B.
    25,000FansLike
    12,000FollowersFollow
    7,500FollowersFollow
    9,000FollowersFollow
    575FollowersFollow
    115,000SubscribersSubscribe

    Honda, piccole auto elettriche per gli ospedali pediatrici

    Honda sta collaborando con alcuni ospedali degli Stati Uniti per la fornitura di 60 mini auto elettriche "Shogo" per dare conforto e gioia ai piccoli pazienti.

    Nissan Concept 20-23: un flash urbano

    Nissan Design Europe ha festeggiato il suo 20° compleanno a Londra, con la sua Concept 20-23 completamente elettrica su una chiatta nel bacino di Paddington.

    Antonio ritira la sua nuova BMW i3 e ci racconta la sua esperienza in elettrico

    Oggi abbiamo deciso di condividere con Voi la magnifica esperienza che ci ha raccontato Antonio. Questa è la storia di come si è innamorato...

    Europa “la bella addormentata” ora vorrebbe imporre dazi sulle auto elettriche prodotte in Cina

    Europa "la bella addormentata" ora vorrebbe imporre dazi sui veicoli elettrici cinesi e le aziende automobilistiche europee che importano dalla Cina verso l'UE.